Macchine

  • Weerg va on air con servizi inediti

    Nuove funzionalità e interfaccia responsive per l’e-commerce che rivoluziona il mondo della meccanica. Weerg si presenta con una nuova release, che arricchisce l’offerta con esclusivi servizi.
  • Il Track & Trace secondo MG2

    Sistemi di serializzazione e normativa europea. Scattato il 9 febbraio scorso l’obbligo di aderire agli standard richiesti dalla Direttiva FMD (Falsified Medicines Directive), per il mercato europeo del farmaco è tempo di serializzazione. Le riposte tecnologiche di MG2.
  • XPlanar: Flying Motion

    Mover flottanti a sei gradi di libertà. Grazie a mover planari in grado di fluttuare liberamente sopra piastre planari disposte a piacere, è possibile ottenere un posizionamento estremamente flessibile, accurato e dalle alte dinamiche. Il sistema XPlanar di Beckhoff apre così nuove prospettive nella progettazione di macchine e impianti, assicurando massima flessibilità e semplificazione.
  • Riempimento di capsule caffè: sistemi ad alta efficienza

    Per il riempimento di capsule di caffè o solubili, Tecmes propone una piattaforma di macchine che si distinguono per le caratteristiche uniche e innovative e capaci di garantire inediti vantaggi in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
  • Nuovi standard nel controllo qualità

    «Se  il prodotto è ciò che il consumatore acquista, il packaging è il vestito con cui l’industria lo propone e lo consegna, oltre ad essere un potente mezzo di comunicazione per informare e fidelizzare il cliente. Ecco perché è necessario che le aziende possano contare su strumenti in grado di assicurare una qualità totale - contenitore e contenuto - senza compromessi».
  • Tecnologie per Life Science

    Con un aumento complessivo delle presenze del 10% e una significativa crescita degli operatori stranieri, la sesta edizione di Pharmintech Exhibition - manifestazione organizzata da BolognaFiere - ha portato alla luce l’eccellenza delle forniture in ambito Life Science.
  • Ripensare prodotti e fabbrica in ottica S.M.A.R.T.

    Il 4.0 dei costruttori italiani. Servizio realizzato con il contributo di Nastri Tex, Marchesini Group, CMI, Idm Automation, Omas Tecnosistemi, FT System. A cura di Stefano Lavorini, Luciana Guidotti, Chiara Giannangeli Due iniziative hanno ribadito l’unicità nel panorama fieristico internazionale della grande manifestazione Cosmoprof/Cosmopack 2019 - fiore all’occhiello di Bolognafiere - da…
  • Ima Coffee Hub: un cluster

    IMA Group lancia il Coffee Hub, un cluster di marchi specializzati, ognuno dei quali fornisce l’esperienza e le soluzioni tecnologiche necessarie all’industria di trasformazione e confezionamento del caffè.
  • KT-M, un gommino per collegare connettori ibridi

    Con il nuovo gommino KT-M di icotek, già disponibile sul mercato, i connettori e i jack di installazione  vengono integrati direttamente nei listelli passacavi icotek KEL, KEL-U o KEL-ER.
  • BETEL Δ4-EVO

    Costruttore riconosciuto a livello globale, specializzato nella produzione di riordinatori di bottiglie, orientatori, puck inserters, linee di riempimento, tappatori, depucker, Ronchi Mario SpA ha di recente messo a punto BETEL Δ 4-EVO, riordinatore di bottiglie robotizzato senza cambio formato.
  • WR Feeder: codifica lotti medio-piccoli di astucci

    In risposta alle esigenze di tracciabilità del settore farmaceutico, dove è richiesta la stampa su astucci e confezioni di una serie di informazioni variabili (lotto, data, codice 2D ecc…), Wide Range ha messo a punto una serie di soluzioni ideali per la codifica di lotti medio-piccoli, basate sul mettifoglio a frizione WR FEEDER in grado di trattare fogli, cartellini, astucci e coupon fino a un…
  • IDM Automation nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    The evolution of ELECTRIC: così IDM Automation Srl si è presentata all’edizione 2019 del Cosmopack, portando in fiera la e-MF302, macchina per il riempimento di flaconi in plastica e vetro completamente elettrica, che integra due robot scara Mitsubishi, uno dedicato al carico e uno allo scarico dei flaconi.
  • Omas Tecnosistemi nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    Per i suoi “vent’anni di Cosmopack”, Omas Tecnosistemi ha fatto le cose in grande. Oltre ad aver presentato gli sviluppi più recenti dei mixer e delle intubettatrici, un monoblocco automatico per il riempimento di mascara e lipgloss e un monoblocco per profumi con roll-on, ha dato un contributo significativo alla Factory 2019 “NO-CO- No compromise” (dove, insieme ad Aliplast, Cosmoproject, Verve…
  • FT System nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    Le funzionalità Industry 4.0, all’interno di FT System, e del gruppo Arol di cui l’azienda è parte, sono state implementate seguendo due direttrici principali: la prima è quella di integrare i sistemi di ispezione e controllo con le altre macchine della linea per ottimizzarne il funzionamento; la seconda è mirata al monitoraggio del funzionamento delle singole macchine per recuperare informazioni…
  • CMI Industries nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    Secondo Franco Comoli, presidente di CMI Industries, parlare di Industria 4.0 significa parlare di regole e metodi per realizzare processi end-to-end digitali, con l’obiettivo di aumentare la produttività e controllare i costi, e questo vale tanto per il costruttore di macchine, quanto per l’utilizzatore.
  • Nastri-Tex nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    Il nostro excursus sull’Industry 4.0, parte con un’azienda per certi versi anomala nell’ambito dell’area SMART di Cosmopack: infatti Nastri-Tex non produce macchine “hard” per la produzione dei cosmetici, ma fornisce un materiale di consumo fondamentale per realizzare make-up e dunque indispensabile al buon esito del “sistema packaging” nel suo insieme.
  • Marchesini Group nell'Area S.M.A.R.T. di Cosmopack

    Industry 4.0: le riflessioni emerse dal confronto con alcuni protagonisti dell’area SMART di Cosmopack. La parola a Pietro Cassani, CEO Marchesini Group (fornitura di linee complete e macchine per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici).

Il nostro network