Fatti e dati

  • Malagoli presidente di ISO/TC 313 Packaging Machinery

    Novità importanti sul fronte tecnico internazionale riguardano Ucima e il mercato globale delle macchine per il packaging. Nasce infatti il nuovo Gruppo internazionale ISO/TC 313 Packaging Machinery a Presidenza italiana.
  • Viribus unitis

    Curiosità, attese e conferme sulla Ronchi. Specialista nella costruzione di macchine per il confezionamento di prodotti per l’igiene personale e la detergenza liquida, Ronchi cresce per vie interne, puntando come sempre alla concretezza dei fatti, tanto in termini di innovazione tecnologica che di capacità produttiva e qualità del servizio. E in questo modo continua a registrare, anno dopo anno,…
  • Gima TT: semestrale ancora da record

    Bologna, 3 agosto 2018.  Il Cda di Gima TT approva i risultati del primo semestre 2018: in crescita di oltre il 25% i ricavi e gli utili. Di segno nettamente positivo anche le previsioni di chiusura per l’anno in corso con ricavi che dovrebbero superare i 180 milioni di euro e un margine operativo lordo (EBITDA) di circa 75 milioni di euro.
  • Bolognafiere Cosmoprof acquisisce il gruppo Health & Beauty

    BolognaFiere Cosmoprof, società del gruppo BolognaFiere organizzatore delle manifestazioni del network internazionale Cosmoprof, consolida la propria leadership internazionale grazie all’acquisizione del gruppo tedesco Health & Beauty.
  • Oscar dell’Imballaggio 2018: chi ha vinto e perché

    Sette “Best Packaging” all’insegna dell’innovazione tecnica e tecnologica, pur senza dimenticare il Quality design e l’ambiente: i risultati della 61esima edizione del contest promosso dall’Istituto Italiano Imballaggio, quest’anno in collaborazione con Ipack-Ima 2018. Focus sui vincitori e le motivazioni della giuria.
  • Il mercato italiano delle bevande (2017)

    Dati di consuntivo 2017 e prime proiezioni 2018 sull’andamento del mercato nazionale. Produzione, consumi e tipologie di packaging delle bevande alcoliche e analcoliche.
  • Nuceria e All4Labels uniscono le forze

    A giugno, Nuceria Group, gruppo di aziende leader nel settore del packaging integrato, ha concluso un’operazione di fusione con la tedesca All4Labels Group GmbH, holding operativa di un gruppo multinazionale nel settore del packaging flessibile e delle etichette autoadesive.
  • Macchine packaging: sintesi 2017 e vision 2018

    Con un fatturato che cresce ancora, raggiungendo nel 2017 i 7,190 miliardi di Euro (+8,9% sul 2016), la compagine industriale rappresentata da Ucima si conferma uno dei settori più dinamici dei beni strumentali made in Italy.
  • Rapporto sullo stato dell’imballaggio – Maggio 2018

    Osservatorio quadrimestrale della filiera dell’imballaggio: situazione a maggio 2018. Le informazioni sul quadro economico sono tratte dai dati messi a punto da Confindustria, Prometeia e dalla banca dati dell’Istituto Italiano Imballaggio.
  • Nazione che vai, normativa e certificazione che trovi...

    Come districarsi tra le normative e le specifiche certificazioni richieste a quanti esportano nei vari Paesi (e in Italia, si sa, sono moltissimi). Le soluzioni di AC&E, che offre servizi tecnici e legali ai costruttori italiani di macchine, che esportano in Europa e in tutto il mondo. M.C.
  • L’imballaggio per il commercio online

    Come cresce e perché: in sintesi i trend e gli scenari dal secondo “Packaging & E-commerce Forum” che si è svolto nel corso di Ipack-Ima 2018.
  • PRL Tecnosoft: un integratore sempre più completo

    Attiva da oltre 20 anni nell’ambito del fine linea, PRL Tecnosoft ha colto l’occasione di Ipack-Ima 2018 per presentare al mercato le novità più rilevanti della propria proposta in qualità di system integrator, in un ventaglio di applicazioni che spazia dalla robotica collaborativa all’intelligenza artificiale.
  • BioIsolamBox, nuovo pack termico “green”

    Il packaging comunicativo e sostenibile ha un nuovo protagonista: BioIsolamBox, la scatola termica personalizzabile, pratica e biodegradabile, proposta da Isonova per il trasporto a temperatura controllata di vini, pralineria e gelateria, cosmetici e prodotti medicali.
  • Capitan Acciaio insegna il riciclo

    Sostenuto da un'intensa attività di comunicazione social e attraverso i media tradizionali, è ripartito a maggio il tour nazionale promosso dal Consorzio Ricrea per informare ed educare i cittadini sulle infinite possibilità di recupero e riciclo di barattoli, scatolette, lattine, bombolette, tappi e chiusure.
  • ATIF: nuovo presidente

    Ufficializzata il 9 luglio, nel corso dell’Assemblea annuale dell’Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia, la nomina a Presidente di Marco Gambardella. Subentra a Sante Conselvan, che ha guidato ATIF per due mandati, dal 2012 al 2018.
  • Weerg: avanguardia nella stampa 3D con HP

    Weerg mette a segno la più grande installazione al mondo di stampanti HP Jet Fusion 4210 per il 3D Printing. L'accordo, senza precedenti, prevede non solo il raddoppio del parco macchine esistente con l’arrivo di 3 nuovi sistemi Jet Fusion 4210, ma anche l’upgrade tecnologico delle 3 stampanti 4200 già in funzione nella sede di Marghera.

Il nostro network