Il 2024 è un anno speciale per D.C.M. (commercio e installazione di macchinari per la piega di carta e per l’automazione), che celebra i 50 anni di attività nel mondo del confezionamento.
Generare valore aggiunto grazie a un’architettura di automazione aperta, servizi digitali e una collaborazione basata sulla condivisione di intenti. Questa in sintesi la filosofia di Lenze, come emerge dalle dichiarazioni dell’AD Andrea Barbolini, che delinea le linee guida dell’approccio (vincente) al mercato.
Nelle applicazioni di intralogistica è necessario trasportare pacchi di peso diverso, spesso su distanze relativamente lunghe. La tecnologia di azionamento utilizzata richiede quindi requisiti speciali in termini di prestazioni, affidabilità ed efficienza energetica.
La dodicesima edizione di SPS Italia, fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, in programma a Parma dal 28 al 30 maggio con oltre 800 espositori registrati, rappresenta l’appuntamento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e confrontarsi sulla trasformazione digitale del manifatturiero.
G. Mondini S.p.A. e Lenze: un binomio vincente da cui è nata una macchina compatta, accessibile e in grado di garantire funzioni e prestazioni di alto livello al comparto food.
Da 40 anni SIPRO Srl produce controlli numerici e soluzioni per il motion control. Oltre ai controlli/PLC e a una gamma completa di hardware e software per l’automazione dei macchinari,
A Parma, dal 28 al 30 maggio 2024, appuntamento con la dodicesima edizione di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile. Nel quartiere espositivo sono sei i padiglioni dedicati alle soluzioni più all’avanguardia per il comparto manifatturiero.
L’evento, a partecipazione gratuita, è in programma per martedì 26 marzo alle ore 11:00. Dalle preoccupazioni iniziali alla messa in servizio, tutti i requisiti di cyber security a garanzia di safety e business continuity
Parliamo di Servotecnica e delle sue proposte più innovative e recenti in fatto di attuatori lineari: progettati per essere integrati sulle macchine automatiche di confezionamento, garantiscono ai costruttori e agli end user movimentazioni sicure, durature nel tempo ed efficienti. A vantaggio della produttività.
Scoprire l’evoluzione tecnologica nel packaging insieme ad Holonix: partner del progetto europeo Horizon 2020 KITT4SME, mette a disposizione nel progetto il back-end del software in cloud (già disponibile sul mercato) “i-Live Machines” per la raccolta e la gestione automatizzata dei dati delle macchine automatiche.
L’ingresso in Digital Industries World (associazione impegnata a promuovere la trasformazione digitale nell’industria) dell’Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio.
Azienda in forte crescita nel mercato dei controlli di qualità industriali, Xnext ha proposto a Cibus Tec la nuova generazione di sistemi di ispezione a raggi X per i controlli di qualità e la sicurezza alimentare.
Con il claim “Unpack your ideas with our integrated solutions” Bosch Rexroth ha presentato ai visitatori di Cibus Tec la propria strategia per affrontare le sfide del mercato FMCG (fast moving consumer goods).
Materie prime & ingredienti, sistemi & macchine di processo e confezionamento, packaging & contract, attualità & tendenze del mondo beauty ... il tutto con contorno di innovazione a Bologna, dal 21 al 23 marzo, per Cosmopack.