Macchine

  • La One Global Company per il fine linea

    Sostenibilità, innovazione tecnologica e supporto al cliente: è lungo queste direttrici che ROBOPAC e OCME hanno impostato la propria partecipazione alla prossima Interpack come “One Global Company”, sempre più in grado di proporre soluzioni ad alte prestazioni per il packaging, con un focus particolare sul fine linea e un’estrema attenzione ai temi dell’economia circolare.
  • Applicare etichette personalizzate

    In mostra a interpack 2021, tra le soluzioni per l’etichettatura messe a punto da Wide Range, il modello Counter Xtra Label è in grado di applicare etichette su etichette e, in contemporanea grazie a un dispositivo di stampa ink jet, può personalizzarle con numerazioni progressive e codici 3D.
  • Dosatrice brushless per prodotti alimentari

    L’ultima realizzazione di Karr Italiana Srl è un sistema a controllo elettronico motorizzato brushless per applicazioni su linee automatiche, adatto a dosare prodotti alimentari con un volume di dosaggio variabile, da 20 a 300 ml.
  • Automazione a valore aggiunto

    Punto di riferimento sul mercato da quasi 50 anni, D.C.M. Srl è il partner ideale per le imprese del settore packaging in cerca di soluzioni di automazione in linea con i più elevati standard tecnologici. 
  • Palettizzazione stabile, sicura e... plasticless

    Mediante applicazione di colla a caldo senza contatto, AntiSlip Gluing di Robatech consente di stabilizzare in modo pratico e affidabile i sacchi palettizzati, rendendo superfluo l’impiego del film plastico. 
  • Nuovo attuatore GTX 100 Exlar®

    Servotecnica annuncia il lancio, da parte della Divisione Industriale di Curtiss-Wright, di un nuovo attuatore con motore integrato GTX100 Exlar®, che corrisponde alla seconda taglia nella serie.
  • L’Additive Manufacturing incontra il packaging

    C’è ancora molto da “esplorare”, eppure quello dell’Additive Manufacturing è argomento di grande interesse visto che, in un futuro non troppo lontano, potrebbe rivoluzionare il modo di produrre. Le suggestioni ricavate dalla tavola rotonda promossa sul tema da SPS Italia.
  • Carta antiscivolo e idrorepellente

    Dopo una fase di sviluppo durata quattro anni, la danese Palcut A/S presenta Liquim®, una carta riciclata antiscivolo e impermeabile dalle caratteristiche uniche, specifica per i produttori che utilizzano la pallettizzazione completamente automatica.
  • Magazzino automatico Vertimag

    Ferretto Group lancia una versione rinnovata di Vertimag, il magazzino automatico verticale che risponde in maniera ancora più efficace alle esigenze logistiche delle imprese dei più diversi settori.
  • Etichettatura autoadesiva di prodotti cosmetici

    ALline E/C di Altech è il sistema lineare di etichettatura autoadesiva, sviluppato ad hoc per il comparto cosmetico, caratterizzato da una variabilità estrema di tipologie di packaging. Parole chiave: versatilità ed estrema praticità nella gestione del cambio formato.
  • Produrre stick deodoranti

    Presenza storica a Cosmopack (quest’anno nella Hall 19, stand D2PK), Tecnicoll progetta e produce macchine automatiche e manuali per l’industria cosmetica dal 1974, ed è leader nella produzione di linee di confezionamento di prodotti colati a caldo, come diverse tipologie di make-up e deodoranti stick. In particolare, per quest’ultima merceologia, ha sviluppato soluzioni specifiche per le…
  • Capsulit: traguardi e premesse di crescita

    Punto di riferimento internazionale nella produzione di capsule di alluminio e plastica per prodotti farmaceutici all’insegna della sicurezza, Capsulit Spa ha appena concluso un anno denso di traguardi e risultati importanti.
  • Una fardellatrice per bottiglie rotonde e squadrate

    Rispettando il principio “Performance through Understanding”, Sidel fornisce al produttore svizzero BINA una linea compatta, con ingresso ultraflessibile per la fardellatura delle bottiglie. Richieste soddisfatte: possibilità di gestire sulla stessa linea un’ampia varietà di formati, velocità e semplicità dei cambi formato, ingombro ridottissimo del sistema di alimentazione.
  • 40 anni per guardare a… Futura

    Ha reso i nastri di compattatura tecnologici, affidabili e creativi: parliamo di NastriTex che, fondata nel 1980, ha ormai al proprio attivo 40 anni di ricerca & sviluppo vissuti a fianco dei grandi produttori conto terzi, con i quali ha messo a punto soluzioni tecniche volte a migliorare la pressatura delle polveri cosmetiche con tessuti tecnologicamente avanzati, ma anche certificati in…

Il nostro network