Materiali

  • Un adesivo migliora l'immagine

    UPM Raflatac ha messo a punto un adesivo durevole e ad alte prestazioni, adatto alle etichette destinate al settore beverage, vini e liquori inclusi.
  • Monodosi: servizio completo in USA

    LF of America Corp, divisione del Gruppo Lameplast con sede negli Stati Uniti, ha siglato un importante accordo commerciale con la società di formulazione Cosmetic Solutions LLC di Boca Raton (Florida).
  • Sollievo in strip

    UOMO, SPECIE PROTETTA I monodose Valmatic entrano nella gamma di confezioni della Deisa Ebano Spa, che li ha adottati per un prodotto di nuova concezione della linea Zig Zag, efficace contro le punture di molti insetti molesti.
  • Additivi

    Messi a punto di recente dai laboratori Viba due additivi antiblocking, Vibatan PE Antiblocking 03946 e Vibatan PE  Antiblocking 04251 adatti all’estrusione di film poliolefinici, anche di spessore molto fine.
  • Oli minerali: fare barriera

    Alcuni studi condotti dal Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging sui film di PLA Nativia™ e sul BOPP Extendo™ di Taghleef Industries ne hanno confermato l'eccellente barriera agli oli minerali; in particolare, ne prevengono la migrazione verso gli alimenti contenuti in imballaggi di carta riciclata o cartone.
  • Imballaggio Restore Mushroom®

    L'imballaggio completamente biodegradabile Re­store™ Mushroom® è il frutto di una nuova tecnologia, basata sull'im­piego di materiali rinnovabili e realizzati con sottoprodotti agricoli e micelio o radici di fungo: le frazioni dei raccolti non utilizzate per l'alimentazione umana né per nutrire il bestiame di allevamento vengono combinate con micelio in un processo a basso consumo energetico.
  • MATER-BI® IV Generazione: modelli di sviluppo

    La nuova generazione di materiali, messa punto da Novamont, integra le due tecnologie consolidate degli amidi complessati e dei poliesteri da oli con le due di recente generazione e si presta per una vasta gamma di applicazioni: film flessibili e rigidi, coating, stampaggio, estrusione e termoformatura.
  • KOMBY

    Linea di contenitori della Poliemme (Coopbox Group), che combina una base in polistirene espanso (morbido e protettivo) con coperchio di PET trasparente e brillante.
  • Un “twist” inaspettato per il vino

    Nato da una collaborazione quadriennale fra Amorim e O-I, Helix è un sistema di packaging "sughero-vetro" destinato al segmento dei vini fermi di fascia medio-alta.
  • Ecovà: produzione da Oscar

    Già premiata dal mercato, la linea di contenitori di vetro a basso impatto ambientale Ecovà ha vinto un Oscar dell’Imballaggio 2013: un riconoscimento alla capacità industriale di Verallia di mettere l’innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità.
  • Biolaminato con biovalvola

    Il nuovo “Green System” Goglio, vincitore di un Oscar dell’Imballaggio 2013, è un sistema integrato di confezionamento 100% eco-friendly.
  • InKitchen o la cucina delle idee

    Cos’hanno in comune gli inchiostri e la cucina? La “K” di InKitchen, dove Sun Chemical ha organizzato “Cooking with you”, un evento “smart” per presentare quattro linee di vernici-barriera ad alta tecnologia e alimentarietà. Che permettono di “alleggerire” i laminati multistrato, a tutto vantaggio dell’utilizzatore, del consumatore e dell’ambiente.
  • Farma: non solo astucci

    Riconfermando la propria presenza Pharmintech 2013, dopo il successo ottenuto all’edizione precedente del 2010, Contego Packaging Italy Srl ne ribadisce il valore di appuntamento strategico per i fornitori dell’industria farmaceutica.
  • Ilip: un film (sull’r-PET) da premio

    È stato assegnato alla ILIP di Bazzano (BO), specializzata nella produzione di imballaggio plastico termoformato per alimenti, il premio Medfel’s Best Publicity Contest 2013 nella categoria Packaging.
  • Chi ha vinto l’Oscar e perché

    Sostenibili, riciclabili, comunque belli e soprattutto possibili. L’Oscar dell’imballaggio parla la lingua dell’ambiente e premia i prodotti rappresentativi di quella corrente di pensiero che intende il packaging come espressione concreta di una progettualità sempre più responsabile.
  • Una gamma per il cosmetico

    ISI PLAST Spa (produttore italiano di contenitori in plastica per il settore industriale) presenta una nuova linea di imballaggi di plastica, studiata appositamente per il settore cosmetico: robusti e dalle forme accattivanti, sono ideali per contenere prodotti per capelli, creme, balsami, fanghi…
  • Acqua Elsa, make it easy

    Acqua Elsa reinterpreta la classica bottiglia dell’acqua minerale attraverso soluzioni ottimizzate nell’ergonomia e nell’ingombro.
  • Ecovà. Le bottiglie eco-concepite

    Ecovà è una sfida industriale di Verallia; l’obiettivo è di creare contenitori con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche della linea tradizionale, ma con un minor impatto ambientale in ogni fase di vita delle bottiglie. Un progetto reso possibile grazie a tecnologie d’avanguardia nella produzione, innovazioni che permettono di ridurre il peso dei contenitori dal 10 al 30%, garantendo le…

Il nostro network