I finalisti del contest Best Packaging 2023, promosso da Istituto Italiano Imballaggio e patrocinato dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, saranno in mostra durante la Milano Design Week. Premiazione il 21 aprile.
Imballaggio a bolle d’aria con effetto barriera, con contenuto di riciclato di almeno il 30%. Molto versatile per avvolgere, ammortizzare, separare e proteggere le superfici di un’ampia varietà di prodotti.
È l’alternativa ecologica alla reggia tradizionale in polipropilene. È sicura, flessibile e leggera. È versatile e di colore naturale: valorizza le spedizioni. È ideale nel settore e-commerce per chiudere carichi leggeri.
Un coperchio in cartoncino per coppe da gelato con all’interno una palettina dalla forma innovativa, realizzata in modo tale da potersi mantenere da sola all'interno del coperchio ed essere facilmente estratta.
Pad assorbente alimentare biodegradabile e compostabile, inserito per il drenaggio dei liquidi in eccesso nelle confezioni in vaschetta di alimenti freschi, in particolare carne, pesce e frutta.
Un sistema airless innovativo composto da un flacone in carta abbinato a una pompa in plastica. Una combinazione tra smart design, sicurezza e funzionalità avanzata in chiave sostenibile
Cassa innovativa per il mercato ittico, composta dall’assemblaggio di 2 parti: vaschetta interna in PP certificato per il contatto diretto con alimenti, una cassa esterna in PP riciclato con 25% di carbonato di calcio da gusci di molluschi progettata per durare ed essere riutilizzata nel tempo.
Levoni ha sviluppato - in collaborazione con ILIP - una vaschetta innovativa SealMaster Barriera destinata alla linea di prodotti di salumeria preaffettati, sposando il concetto di packaging monomateriale, da plastica riciclata e interamente destinabile al riciclo.
Confezione composta da incarto esterno flow-pack in plastica monomateriale riciclabile e vaschetta interna realizzata con prevalenza di plastica riciclata (50-85%).