Dall’idea allo scaffale: come innovare grazie alla co-creazione con Tetra Pak
Tra i tanti progetti globali spicca quello con il brand australiano Rosella
In un settore dinamico come quello agroalimentare, la co-creazione, intesa come il coinvolgimento di clienti e stakeholder nel processo di innovazione, rappresenta una scelta strategica per rispondere in modo efficace alle richieste in continua evoluzione del mercato.
Tetra Pak si occupa da anni di co-creazione con i propri clienti nei suoi sei Customer Innovation Centre in tutto il mondo, uno dei quali si trova all’interno dell’R&D Modena Campus. Qui, le aziende collaborano con gli esperti di Tetra Pak per realizzare i propri progetti attraverso un metodo comprovato che parte dall’ideazione del prodotto e arriva fino al monitoraggio una volta in commercio per assicurarsi che l’innovazione raggiunga il suo pieno potenziale e continui a crescere.
Rilanciare il brand grazie a una nuova confezione: il successo di Rosella
Tra i tanti progetti globali di Tetra Pak realizzati in ambito co-creazione, spicca quello con il brand australiano Rosella. La sfida iniziale del brand consisteva nel rilanciare la sua iconica zuppa di pomodoro, modernizzandone l’immagine e differenziandola dalla concorrenza. Grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore, il team di Tetra Pak ha proposto di utilizzare la confezione Tetra Recart®, presentando due possibili design e, successivamente, ha permesso a Rosella di entrare in contatto con un co-packer in Italia per la produzione della salsa di pomodoro, realizzata secondo la ricetta originale.
Grazie anche ad una campagna di lancio accuratamente studiata, il ritorno dei prodotti Rosella sugli scaffali ha ottenuto un ottimo successo tra i consumatori australiani, dimostrando come la co-creazione possa aiutare anche a rilanciare un brand e a cogliere nuove opportunità di business.
