Materiali

  • Una gamma per il cosmetico

    ISI PLAST Spa (produttore italiano di contenitori in plastica per il settore industriale) presenta una nuova linea di imballaggi di plastica, studiata appositamente per il settore cosmetico: robusti e dalle forme accattivanti, sono ideali per contenere prodotti per capelli, creme, balsami, fanghi…
  • Acqua Elsa, make it easy

    Acqua Elsa reinterpreta la classica bottiglia dell’acqua minerale attraverso soluzioni ottimizzate nell’ergonomia e nell’ingombro.
  • Ecovà. Le bottiglie eco-concepite

    Ecovà è una sfida industriale di Verallia; l’obiettivo è di creare contenitori con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche della linea tradizionale, ma con un minor impatto ambientale in ogni fase di vita delle bottiglie. Un progetto reso possibile grazie a tecnologie d’avanguardia nella produzione, innovazioni che permettono di ridurre il peso dei contenitori dal 10 al 30%, garantendo le…
  • Cofanetto Dom Perignon

    L’unicità e le particolarità di progettazione sono ben rappresentate in questo nuovo packaging realizzato da Pusterla 1880 per la Maison Dom Perignon. Il cofanetto è realizzato su carta goffrata colorata in pasta nera e personalizzato con i loghi e il nome del prodotto stampati a caldo con uno speciale film metallizzato.
  • 5 LW: cinque litri leggerissimi

    Per rispondere all’esigenza crescente delle aziende imbottigliatrici di rendere eco-compatibili non solo i contenitori di piccolo formato ma anche quelli per capacità superiori, P.E.T. Engineering ha sviluppato 5 LW, il contenitore 5 litri più leggero, eco-compatibile e performante di sempre. 5 LW pesa solo 60,4 g e assicura un risparmio di 17,6 g di PET per ciascun contenitore prodotto, quasi…
  • Cartoncino alimentare per una forma di cottura con coperchio separabile

    Novacart propone una forma di cottura in cartoncino alimentare di diverse dimensioni e forme, a cui si aggancia un coperchio trasparente di PET che, oltre alla chiusura, garantisce la visibilità del prodotto. Gli agganci, posteriore e anteriore, assicurano molteplici aperture e chiusure del coperchio stesso. Prima dello smaltimento i due elementi possono essere separati, ottemperando così alle…
  • MICRON19TM

    Irplast, grazie all’ottimizzazione dell’impianto in uso basato sulla rivoluzionaria tecnologia Lisim® (stiro simultaneo, senza alcun contatto del film con parti calde e un’elevata versatilità nell’impostazione di rapporti MD/TD), ha progettato e realizzato la nuova etichetta MICRON19TM, con spessore nettamente inferiore allo standard di mercato: soli 19 µm contro i 30-35 µm tradizionali, con…
  • Flacone €co General ed espositori

    Con il nuovo flacone €co General (e il nuovo espositore di vendita da 80 flaconi) Henkel punta a sottolineare il claim “Paghi solo l’essenziale!”. Henkel ha affrontato il tema della semplificazione e della riduzione dei costi dell’imballo nel settore dei prodotti della detergenza per il bucato con una realizzazione assolutamente fuori dagli schemi tradizionali. La linea di flaconi €co vuole…
  • Fres-co System, Green System!

    Goglio presenta il nuovissimo “Green System”, sistema integrato di confezionamento 100% eco-friendly, attualmente all’esame di Vinçotte che ne attesterà la compostabilità.
  • e-gloss: l’imballaggio in cartone riciclabile 100%

    Coniugare le proprietà funzionali del prodotto con gli aspetti energetici e ambientali, sia nella fase di produzione che di smaltimento, garantendo un prodotto esteticamente accattivante. Con questo intento, Fag Artigrafiche Spa ha sviluppato “e-gloss”, un prodotto monomateriale e privo di sostanze tossiche. Pur mantenendo inalterati i requisiti estetici e funzionali (fino a oggi ottenuti…
  • SkinPack

    SkinPack è l’“imballo a pelle” per cappe aspiranti low range prodotte dalla ditta Elica di Fabriano. La ricerca crescente di produttività in tutti i settori industriali può generare problemi qualitativi, qualora questa esigenza non venga ben gestita e integrata nell’intero flusso produttivo e distributivo.      Questo input ha innescato riflessioni sul tipo di imballaggio impiegato da Elica per…
  • DOT® Mix

    La ristorazione collettiva è alla continua ricerca di soluzioni che consentano di valorizzare i prodotti, aumentandone la qualità e ottimizzandone la realizzazione e la gestione; il tutto con una forte attenzione alla riduzione degli sprechi, sia alimentari sia di imballaggio. Una tecnologia oggi ampiamente usata dal comparto è il “cook & chill”, ovvero il raffreddamento veloce delle pietanze…
  • Imballo speciale Rose Box

    L’idea del Cartonificio Fiorentino nasce dalla collaborazione con Rose Barni di Pistoia, leader nazionale nella coltivazione di rose, e in risposta a una sua esigenza specifica legata all’e-commerce. La necessità di avere a disposizione un imballo semplice, possibilmente tutto di cartone, facile da montare ma capace di proteggere in modo adeguato i vasi con le rose anche se spediti tramite…
  • Biscotti Mulino Bianco in incarto riciclabile

    Da sempre Mulino Bianco è attento alla qualità dei suoi prodotti e si preoccupa di farli arrivare sulla tavola dei consumatori come appena sfornati, studiando anche le confezioni più adatte a trasportarli, mantenendoli buoni e fragranti.
  • BIGPaper Green

    BIGpaper si veste di verde e diventa “green”: dopo aver rivoluzionato il concetto stesso di incarto migliorando l'igiene, il servizio e la conservazione degli alimenti, guarda infatti all’ambiente come all’ultima frontiera. Riutilizzabilità, riciclabilità e minor impiego di materiali sono le tre parole d’ordine di Big Paper Italia Srl, azienda del Gruppo Adigecarta, licenziataria per la…
  • Progetto Eco Green

    La linea “Progetto Eco Green” è la generazione di bottiglie di acqua minerale con la quale San Benedetto vuole offrire al consumatore la possibilità di scegliere prodotti a ridotto impatto ambientale.Il 100% delle emissioni di CO2 dell’intero ciclo di vita dei formati della linea “Progetto Eco-Green” (che comprende i formati da 0,5 l - 1 l -1,5 l - 2 l) è compensato attraverso l’acquisto di…
  • Packaging per la sostenibilità

    OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2013 L’attenzione nei confronti dell’ambiente è un criterio prioritario nella progettazione dell’imballaggio e le aziende italiane sono sempre più coinvolte nello sviluppo di prodotti eco-compatibili.
  • Film: per un controllo degli spessori

    Visionlab - affermata nel settore della stampa e del converting come fornitore di tecnologie di controllo innovative - annuncia il lancio di Visionlab Micro.
  • Poliaccoppiati compostabili

    In alternativa ai tradizionali imballaggi multistrato, difficili da separare e riciclare e dunque in prevalenza smaltiti per combustione, Innovia Films e Sappi Fine Paper Europe propongono una nuova linea di laminati flessibili adatti al compostaggio industriale e domestico. 

Il nostro network