Fatti e dati

  • Alleati nel segno dell’innovazione (2)

    Perché alcuni grandi costruttori italiani di macchine per il confezionamento tornano, dopo anni, a esporre a Ipack-Ima? Abbiamo chiesto ai diretti interessati i motivi di questa scelta di campo, invitandoli anche a raccogliere le idee sul valore e il significato di un evento fieristico complesso: quell’Innovation Alliance che, frutto di intese fra numerosi e diversi soggetti, a ben vedere si…
  • Il settore degli imballaggi (2015) (2)

    La produzione del settore packaging nel 2015 (dati consuntivi) è salita del 2,3% rispetto al 2014. Risulta in espansione anche il commercio estero, con +2,9% di esportazioni e +9,5% di importazioni. Il fatturato cresce del 3,4%.
  • Gli imballaggi cellulosici (2015)

    Tra i Paesi produttori europei, l’Italia occupa una posizione d’eccellenza nei segmenti del cartone ondulato (secondo posto) e degli imballaggi stampati. Il bilancio 2015 del comparto e un consuntivo delle diverse filiere.
  • Doppio anniversario

    Nel 2016 il Ensinger ha raggiunto due importanti traguardi: se lo scorso giugno il Gruppo ha festeggiato il mezzo secolo di attività, insieme a collaboratori di tutte le filiali, partner di lunga data e ospiti d’onore del mondo della politica e dell’economia tedesca, il mese seguente, Ensinger Italia, ha celebrato assieme ai propri dipendenti i 25 anni di vita della filiale.
  • Da 25 anni al lavoro per l’etichettatura

    Solida, affidabile e competente: Altech raggiunge il quarto di secolo di attività e guarda al mercato globale con la serenità di chi sa di aver sempre fatto il proprio dovere.
  • ADF&PCD 2017: il nuovo che avanza

    Tecnologie per aerosol e confezionamento dei prodotti di bellezza : approfondimenti e incontri, due contest dedicati e altre novità sono attese a Parigi, il 18 e il 19 gennaio 2017, a Porte de Versailles - Hall 6.
  • Ecomondo 2016

    Piattaforma tecnologica per la Green e Circular Economy nell’area euro-mediterranea, Ecomondo (8-11 novembre 2016, Rimini) è il luogo ideale dove connettersi con gli operatori impegnati in questi ambiti, chiudere accordi commerciali, generare valore e acquisire clienti.
  • Powder Conference 2016

    Tra le iniziative per il 50° anniversario di MG2, l’evento congiunto con la tedesca Romaco ha confermato la sinergia tra due realtà leader nella costruzione di macchine per il riempimento, il dosaggio e confezionamento in ambito pharma.
  • 90 anni di know how al servizio del cliente

    A Pack Expo di Chicago, ACMA (Gruppo Coesia), leader nel confezionamento “made in Italy” di beni di largo consumo, propone due seminari tematici dedicati ai settori Confectionery e Coffee.
  • Imballaggi in acciaio: un’isola virtuosa

    Un modello ideale di economia circolare “a km zero”: è stato realizzato in Sicilia dove, grazie all’impegno di cittadini, aziende ed enti locali, il ciclo degli imballaggi in acciaio si completa all’interno dei confini regionali, dalla produzione alla raccolta differenziata, fino al riciclo.
  • Elesa: 75 anni di storia

    Realtà di riferimento, a livello internazionale, nella produzione di componenti e accessori normalizzati per l’industria, da 75 anni e da tre generazioni, Elesa è guidata dalla famiglia Bertani, che racconta le ragioni di questo esempio virtuoso di Made in Italy.
  • Cartone ondulato a convegno. 9-10 settembre a Torino

    Il 9 e 10 settembre 2016, si è svolto a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, il Convegno Annuale GIFCO. Nel corso dei lavori si sono alternati interventi di esperti in diverse materie ed argomenti, nonché relazioni specifiche sul comparto e sullo stato di salute dell’economia. Leggi le relazioni...
  • mercati da esplorare: IRAN

    Dalla collaborazione fra ICE-Agenzia ed Edizioni Dativo, la rubrica dedicata alle imprese italiane che operano nell’imballaggio e guardano con attenzione alle possibilità di sviluppo all’estero. La rete di uffici all’estero dell’ICE fornirà un aggiornamento periodico sullo sviluppo del packaging nel breve/medio periodo in alcuni Paesi.

Il nostro network