Il caso Veripack

Da Siemens. La soluzione basata su PLC s7-1200 e servo azionamento Sinamics S110 assicura flessibilità ed efficienza alle linee di processo e confezionamento. Alcuni casi applicativi ne sottolineano i benefici.

In un mercato sempre più globale e caratterizzato da un elevatissimo livello di competitività, i costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e per le linee di processo nel food & beverage hanno compreso, nel corso degli ultimi anni, che la chiave del loro successo sta nell’essere sempre un passo avanti in termini di tecnologia, qualità e prestazioni.
Siemens, sempre al fianco propri clienti, fornisce una soluzione specifica per ciascuna esigenza sfruttando, da un lato, la competenza e la presenza sul mercato della nuova struttura del PackTeam e, dall’altro, offrendo prodotti capaci di ottimizzare i benefici tecnici e commerciali, a vantaggio dei propri partner. La soluzione basata su PLC s7-1200 e servo azionamento Sinamics S110 rappresenta un chiaro esempio di questa filosofia, un concetto “smart” che incontra le attese del mercato, sia che si tratti di termoformatura, di fine linea o di sistemi per il food processing. Un esempio significativo della sua efficacia è offerto dalle applicazioni in Veripack (Packaging Division del gruppo FNC), importante costruttore italiano di impianti automatici per il confezionamento alimentare sottovuoto o in atmosfera modificata.  

Sintesi di esperienza e innovazione
Dalla collaborazione tra Veripack e Siemens è nata la termosigillatrice Vision XL, evoluzione in termini dimensionali e prestazionali della prima nata della serie Vision. Vision XL realizza la saldatura della copertura in film plastico di un contenitore alimentare.
È realizzata in acciaio inox e alluminio anodizzato ed è progettata per garantire la massima affidabilità, per la sua semplicità richiede una manutenzione ridotta. «Quando abbiamo lanciato questo nuovo progetto - spiega l’Ingegner Mirko Averara, responsabile tecnico Veripack - ci siamo prefissati degli obiettivi alti in termini di produttività, flessibilità e diagnostica, ma volevamo in contemporanea ottimizzare i costi della parte elettrica. Grazie all’architettura basata su PLC s7-1200 e servo drive S110 con motore brushless, siamo riusciti a centrare tutti gli obiettivi».

Focus sulla macchina e sull’automazione
La macchina offre un semplice cambio formato gestito da pannello operatore KTP600 e raggiunge la sorprendente velocità di 1,2m/s (18 clicli/min) attraverso il motore brushless 1FK7, comandato dall’azionamento Sinamics e gestito via PROFInet dal controllore.
«Il vero plus è rappresentato proprio da PROFInet che in maniera nativa ci apre alla totale integrazione di macchina permettendoci di ottenere un cablaggio ridotto e semplice e ponendo le basi per gestire anche la teleassistenza su tutta l’applicazione» ha aggiunto l’Ingegner Averara. Il tutto ottimizzando anche l’ingombro in armadio grazie al PLC s71200 che con le sue dimensioni compatte fornisce comunque un’ottima potenza di calcolo. Anche dal punto di vista della programmazione, S7-1200 rappresenta il presente ed il futuro del mondo Siemens essendo basato sulla nuova piattaforma di engineering TIA Portal che permette di configurare e programmare sia il PLC che l’HMI. La Vision XL inoltre è equipaggiata con Inverter Sinamics G110 per la gestione delle bobine di film plastico ed i nastrini di asservimento. Altro aspetto di fondamentale importanza per Veripack è rappresentato dalla sicurezza: attraverso la filosofia Safety Integrated di Sinamics è possibile gestire funzioni di sicurezza in categoria SIL 2, performance level d, come per esempio Safe Torque Off (STO) ad oggi basata su una soluzione cablata standard, ma presto gestibile tramite protocollo sicuro PROFIsafe via Profinet con le nuove schede fail-safe della famiglia s7-1200.
In questo la visione strategica di Veripack ha puntato al top collaborando con un partner come Siemens che oltre a garantirgli un supporto tecnico specializzato e competente, ha potuto offrirgli prodotti e soluzioni allo stato dell’arte e in continua evoluzione, assicurandogli nel tempo una posizione altamente competitiva sul mercato.

VERIPACK realizza un’ampia gamma di termoformatrici e termosaldatrici, in grado di essere fortemente personalizzate per rispondere in modo puntuale alle esigenze del singolo utilizzatore. Tutte le soluzioni permettono di realizzare confezioni accattivanti dal punto di vista estetico, che garantiscono la perfetta conservazione delle caratteristiche organolettiche dei prodotti oltre a un incremento considerevole della shelf life: questo ha determinato il successo dell’azienda a livello nazionale e internazionale per le esecuzioni in campo alimentare (carni fresche e salumi, pasta fresca, tramezzini e panini farciti, formaggi, ortaggi precotti, sott’oli, ecc.). Tutti i sistemi assicurano massima produttività e affidabilità, anche grazie all’impiego di materiali e componenti di alta qualità e all’interagibilità con tutti gli accessori necessari. Fra gli operatori del settore (piccole, medie e grandi imprese) Veripack è riconosciuta per il sapiente mix di know how, esperienza, tecnologia, innovazione, qualità ma, soprattutto, attenzione al cliente.L’azienda, certificata ISO 9001, produce nel rispetto dell’ambiente in base agli standard previsti dalla normativa ISO 14000.

                                                            

 

Il nostro network