Finance for non financial manager
Obiettivi
Il corso si propone di far comprendere come i numeri possano supportare le decisioni aziendali, aiutando i manager a valutare meglio l'impatto delle loro scelte sui risultati finanziari dell'azienda.
È rivolto a chi, pur senza una formazione economica o finanziaria, desidera acquisire una maggiore consapevolezza sull'influenza delle proprie decisioni sul budget aziendale.
Programma
• Il flusso operativo: Analisi economico-Finanziaria
• I KPI fondamentali: cosa viene guardato in prima analisi nei dati aziendali?
• Gli strumenti per la gestione economico-finanziaria: Cash Flow, Conto Economico e Stato Patrimoniale
• Business Case: lavoro a gruppi
• Risoluzione del Business Case: analisi delle principali grandezze economiche finanziarie che compongono un bilancio gestionale
• Il sistema di costing ed il Break Even Point
• La riclassificazione: come creare una reportistica efficace
• “What if Analysis”: cosa succede se ….., impostazione di scenari di simulazione
Docenti: Società di consulenza direzionale, specializzata nelle tematiche di innovazione, project funding strategy, Project Management, pianificazione economico-finanziaria.
Il corso verrà svolto interamente con l’ausilio business case per meglio consentire l’acquisizione dei concetti di riferimento e rendere la trattazione estremamente fruibile e di immediata comprensione e utilità.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.