Materiali e macchine

  • Stampa digitale diretta su plastica

    Consapevole delle potenzialità e dei vantaggi della stampa digitale diretta on line, Krones AG presenta DecoType: un sistema di decorazione delle bottiglie di plastica (ma è in fase di sviluppo anche il modello per il vetro) che risponde alle esigenze di flessibilità e decorazione legate alla crescente personalizzazione dei prodotti, alla relativa riduzione dei lotti e ai conseguenti problemi di…
  • Antimicrobici in espansione

    Gli additivi antimicrobici, tradizionalmente impiegati nel settore medico e farmaceutico per la fabbricazione di abbigliamento, sacche per le trasfusioni, dispositivi e contenitori di plastica  ecc. stanno guadagnando terreno in diversi altri campi, alimentare in primis (ma anche dell’arredamento, degli articoli per l’infanzia e ovunque si richiedano garanzie di igienicità e salubrità).
  • Chiusure poli sensoriali

    Zip-Pak presenta le ultime proposte per il confezionamento flessibile, fra cui spicca Sensu: la prima linea di chiusure “multisensoriali” che stimolano udito, vista, olfatto e tatto dei consumatori.
  • Cartone più leggero e “prestante”

    Stora Enso sta riducendo la grammatura del suo cartone per imballaggio Tambrite, con l’obiettivo di migliorarne a un tempo efficienza e impatto sull’ambiente.
  • Contenitore per pitture

    Per il settore delle pitture e vernici, Isi Plast ha progettato un contenitore dalla linea sobria e accattivante denominato MU18500.
  • Arriva il PET senza ossido di antimonio

    Catalytic Technologies Ltd (CTL) ha sviluppato una tecnologia catalitica al titanio, che elimina l’impiego di un metallo pesante come l’ossido di antimonio nella produzione di PET. Già testata in importanti industrie di settore, ha suscitato attenzione in tutto il mondo e conquistato un Queen’s Award for Enterprise nella categoria Innovazione.
  • Bioplastiche per il packaging

    FKuR Kunststoff GmbH offre un portafoglio consolidato di compound a base di bioplastiche (Bio-Flex®, Biograde®, Fibrolon® and Terralene®) e distribuisce anche materiali di case rappresentate, come il Green PE (Bio-PE) di Braskem, Vestamid® Terra (Bio-PA) e il PET bio Globio prodotti da Evonik: un unico fornitore è quindi in grado di proporre una grande varietà di materiali, sfruttandone i plus (…
  • Print&apply e altri sistemi

    Altech Srl (Advanced Labelling Technologies) ha esposto a Interpack la sua serie ampia e completa di sistemi per l’etichettatura, l’identificazione e la tracciabilità dei prodotti: dall’applicatore di etichette compatto ALstep alla più sofisticata testata etichettatrice ALritma, entrambi facili da integrare su linee di produzione già funzionanti.
  • Etichettare il vetro, e non solo

    Le  bottiglie di vetro sono esposte, soprattutto d’estate, a innumerevoli sollecitazioni, come un’elevata escursione termica e alti tassi di umidità.
  • Etichettatrice entry level

    Herma presenta basic: una nuova linea di etichettatrici entry level, economica e precisa, prodotta in Germania con tutte le caratteristiche di qualità delle macchine più potenti e una concezione aperta che ne permette la facile sostituzione con modelli più veloci.
  • Etichette elettroniche in Sud America

    Store Electronic Systems (SES), leader globale di sistemi per l’etichettatura elettronica, è stata scelta da Walmart Argentina come fornitore dei suoi 28 centri commerciali.
  • Un “link” fra ERP e confezionamento

    Informazioni sbagliate in etichetta, mancato rispetto degli standard (ad esempio GS1), mancata registrazione dei parametri di identificazione della catena di approvvigionamento, errori di configurazione nei sistemi di identificazione degli imballaggi… quando non vi è aggregazione dei dati e non si adottano controlli automatizzati vengono compromesse anche la visibilità e la tracciabilità di…
  • Etichette termoretraibili su lattine di banda stagnata

    Irplast realizza per Friesland Campina la prima soluzione di labelling termoretraibile su lattine di banda stagnata. P.E. Labellers è partner strategico ed esclusivo di un progetto tecnologico tutto italiano.
  • Una voce per la logistica

    VOICE COLLECTING Le operazioni di check e prelievo delle merci a magazzino si dimezzano, il tempo impiegato dall’operatore si riduce del 20%, il numero di errori diminuisce fra il 50 e l’80%, i costi operativi scendono del 35%. Il nuovo sistema integrato Vocollect Voice.
  • Rulli, motorulli, mototamburi: un’offerta potenziata

    Al CeMAT 2014 (Hannover, 19-23 maggio) Rulmeca si presenta come produttore globalizzato di componenti per l’intralogistica, con un’offerta che comprende non solo un’ampia scelta di rulli e componenti per convogliatori ma anche i motorulli Rulmeca Drive Rollers a 24V DC e i mototamburi.
  • Pallet con RFID integrato

    Hörmann propone pedane di carico con tecnologia RFID integrata, che consente di registrare senza contatto e con la massima affidabilità i movimenti della merce durante le operazioni di carico e scarico, tramite transponder e ricevitore.
  • Sicurezza delle macchine

    Come valutare l’efficacia economica delle possibili soluzioni? I costruttori di macchine automatiche hanno ormai recepito gli standard di sicurezza funzionali richiesti dalle normative internazionali: l’offerta di soluzioni di automazione è quanto mai ampia, e consente varie alternative a garanzia dei requisiti di sicurezza per operatori e macchinari. Ma qual è l’impatto economico sulla…

Il nostro network