Materiali e macchine

  • Assemblaggio veloce nel cosmo-farma

    Una piattaforma rotativa avanzata, a movimentazione interamente meccanica, per l’assemblaggio di componenti nel packaging cosmetico e farmaceutico, nei devices medicali e in molte altre applicazioni.
  • Un film per compresse fatto bene

    G.B. Gnudi Bruno presenta la tecnologia di rivestimento della L.B. Bohle, di cui è rappresentante per l’Italia, e spiega perché le filmatrici del costruttore tedesco sono precise ed efficienti.
  • VarioFlow Plus con catena polivertebrata

    È LA SOMMA CHE FA IL TOTALE! Bosch Rexroth propone il sistema di trasporto VarioFlow Plus, nel quale una catena polivertebrata di concezione innovativa fa la differenza. Numerosi i vantaggi per gli utilizzatori, a partire dalla facilità di configurazione in spazi ridotti.
  • Amate (e riciclate) scatolette

    Sicuri, resistenti e  pratici i contenitori metallici sono nel cuore degli italiani anche per il primato nel riciclo (oltre il 73% dei contenitori metallici viene riciclato in Italia). informazioni dall'assemblea annuale Anfima.
  • MakeUp in Paris - 12 -13 giugno, Parigi

    La partecipazione crescente di espositori e visitatori, la “densità” e qualità dei contenuti e la complicità di una location prestigiosa (il Carrousel del Louvre) hanno sostenuto la rapida affermazione di MakeUp in Paris come incontro B2B rigorosamente focalizzato sul segmento “trucchi” e denso di contenuti.
  • Oscar dell’Imballaggio 2014: i premiati

    Sono cinque i vincitori del concorso promosso dall’Istituto Italiano Imballaggio. Quest’anno era ispirato al Quality Design e, non a caso, è stato organizzato in collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano. La premiazione durante il “Fuorisalone”.
  • Il food italiano in sintesi

    Nel mese di febbraio 2014 il settore food registra, su indici grezzi, una variazione del -0,2% sullo stesso mese dell’anno precedente e l’industria italiana nel suo complesso mostra, rispetto al febbraio 2013, un +0,4%, sia su dati grezzi che a parità di giornate.
  • Nuovo brand per la pneumatica

    Dalla divisione Pneumatica di Bosch Rexroth nasce l’azienda indipendente Aventics: per la prima volta un big player del settore si reinventa completamente mettendo in campo una nuova struttura dedicata esclusivamente al business pneumatico.
  • Imballaggi metallici: garanzia di sicurezza e sostenibilità

    I packaging di acciaio e alluminio sono i contenitori ideali per prodotti alimentari: offrono la più lunga shelf life, garantendo conservazione a temperatura ambiente e protezione dagli agenti esterni. E sono riciclati all’infinito. Il caso Rio Mare (www.riomare.it, Bolton Alimentari).
  • Eataly: bioplastica per ortofrutta

    Eataly è stato il primo operatore dell’agroalimentare e della ristorazione italiana di alta qualità a scegliere gli shopper per asporto merci e le stoviglie monouso (bicchieri e posate) biodegradabili e compostabili in Mater-Bi® .
  • Richiudibile, a regola d’arte

    Il Gruppo Gerosa, leader internazionale nel converting di imballaggi flessibili, ha sviluppato due nuove soluzioni re-lock per creare packaging richiudibili, in grado di garantire più a lungo l’integrità e la freschezza dei prodotti.
  • Packaging per non sprecare

    Ilip è tra i protagonisti dello spazio Innovationparc Packaging, che Interpack 2014 ha dedicato a Save Food, l’iniziativa lanciata da Messe Düsseldorf in collaborazione con FAO per combattere lo spreco alimentare.
  • Bellezza incontra Packaging

    Una fiera mondiale (Interpack) e una Open Factory (Pianoro-Bologna, 5-23 maggio) per festeggiare i 40 anni di Marchesini Group, con in mostra le soluzioni che hanno fatto la storia dell’azienda e le nuove macchine realizzate con le più avanzate tecnologie del Made in Italy.
  • Piramidi in automatico

    Allo Scatolificio Cristina è riuscito di automatizzare anche l’ultimo passaggio della produzione di packaging trasparente piramidale.

Il nostro network