Il Gruppo Fedrigoni espande il suo portafoglio di prodotti, asset e capacità tecnologiche nel business graphics. L’operazione porta a quota 16 le M&A finalizzate negli ultimi quattro anni, di cui 4 nel 2024.
Tra i grandi fornitori mondiali nel settore delle tecnologie di azionamento e controllo (sue le recenti soluzioni Connected Hydraulics, Transforming Mobile Machines e Factory Automation Open.Limitless.Connected) Bosch Rexroth contribuisce allo sviluppo sostenibile di macchine, impianti e ambienti produttivi.
Brindo è il servizio di etichettatura digitale sviluppato per il settore vinicolo da GS1 Italy Servizi per rispondere efficacemente alle nuove normative
Il produttore tedesco, leader in Europa nel comparto delle carte riciclate per cartone ondulato, rilancia sul mercato italiano con un nuovo stabilimento produttivo previsto in funzione a metà 2025.
N&B Natural is Better ha vinto il Best New Product Award in occasione di Vivaness 2024, manifestazione dedicata al wellness e alla cosmesi naturale e bio tenuto a Norimberga (D) a febbraio 2024.
Milano, 19 marzo 2024. Le due aziende del packaging per il beauty, la profumeria, la farmaceutica e l’alimentare avviano il percorso per dare vita a un soggetto ancora più competitivo sul mercato internazionale.
Ganesha Ecopet, divisione di Ganesha Group, e Sorema, divisione di Previero specializzata nella costruzione di impianti di riciclo per la plastica, hanno siglato un accordo di collaborazione che avrà un'ampia eco nell’industria del riciclo delle materie plastiche.
In risposta alla crescente urgenza di azioni concrete contro i cambiamenti climatici e l’impatto ambientale dell’industria, Crocco diventa Società Benefit.
Nel quadro delle diverse iniziative che ICMA ha intrapreso a sostegno della sostenibilità, la partecipazione al progetto Treedom, rappresenta un risultato tangibile, grazie ai 442 alberi piantati dal 2019 in Camerun.
Regolamento Ue sugli imballaggi: i rappresentanti delle principali organizzazioni, riuniti da Pro Food alla fiera Fruit Logistica, ribadiscono l’importanza di un approccio non ideologico.
Nel quadro della partnership che vede Linkpack come nuovo rappresentante nel nostro paese, Mespack ha annunciato la nomina di Alessandro Porta e Pierluigi Decio nel gruppo in Italia, due professionisti noti da oltre 30 anni nei settori dell'imballaggio flessibile e del food packaging.
L’operazione finalizzata dal gruppo bolognese, specializzato in soluzioni industriali e di packaging ad alta innovazione, è strategica ai fini del posizionamento sul mercato a stelle e strisce.
Agenzia delle Entrate: dal 9 gennaio al 9 febbraio è possibile inviare le dichiarazioni che consentono a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali di ottenere un credito d’imposta.