Cosmoprof Worldwide Bologna chiude “in bellezza”

Con 29 padiglioni nazionali e il 78% di espositori provenienti dall’estero, Cosmoprof ancora una volta ha rimarcato la propria leadership come fiera di riferimento per il settore cosmetico globale.

Con oltre 255.000 visitatori provenienti da 150 paesi (+4,5% sul 2024) e 3.128 aziende da 65 nazioni, in rappresentanza di più di 10.000 brand, la 56° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna ha chiuso un’edizione da record evidenziando l’innovazione e l’eccellenza del comparto beauty.

Grazie alla nuova disposizione dei padiglioni, è stato possibile includere nuove merceologie in linea con la costante evoluzione del mercato, garantendo una crescita del 5,8% in termini di area espositiva rispetto allo scorso anno.  La kermesse ha dato rilievo alle necessità e alle nuove abitudini dei consumatori, sempre più informati, responsabili e attenti all’impatto delle proprie scelte sul proprio benessere psicofisico, sulla società e sull’ambiente.

Cosmoprof si conferma un riferimento per lo sviluppo del Made in Italy in tutto il mondo, a dimostrazione che il settore è in ottima salute, e che gli operatori sono interessati a cercare nuove soluzioni per il loro business - dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere Cosmoprof – La fiera riflette infatti la crescita costante dell’intero settore a livello globale che, secondo le ricerche di Euromonitor International, per il 2025 prevede un fatturato superiore ai 612 miliardi di euro.

Con un fatturato che tocca i 16,5 miliardi di euro, la cosmetica è tra i settori del Made in Italy che hanno registrato la maggiore crescita delle esportazioni: +12% in un solo anno" ha dichiarato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia Associazione nazionale imprese cosmetiche - Già oggi il nostro Paese si colloca come secondo esportatore in Europa e quarto nel mondo.

Cosmoprof Worldwide Bologna torna a marzo 2026 con nuove iniziative e soluzioni per lo sviluppo dell’industria cosmetica.

Questo articolo fa parte dello speciale:

Il nostro network