Lumson SpA | Best Packaging 2025
XTAG - Refillable Airless Glass
Cos’è. XTAG, l’airless refill in vetro di Lumson, unisce innovazione e protezione della formula cosmetica a un approccio responsabile (riuso), migliorando l’esperienza d’acquisto “digital tool” e rafforzando il legame tra brand e consumatori. Questo sistema di ricarica airless incoraggia il brand e il consumatore al riutilizzo del packaging, contribuendo a ridurre le emissioni di CO₂.
Innovazione. Il design premium dall’estetica impeccabile è ottenuto con tecnologia pressè, che rende il flacone privo di imperfezioni. La tecnica di verniciatura interna lo impreziosisce e gli consente di vivere di identità propria (upcycling). XTAG assicura inoltre l’inviolabilità del prodotto contenuto, grazie alla pouch posta nella ricarica, che ne garantisce l’assoluta protezione dall’aria e dagli agenti esterni.
Il chip MET (Microchip Embedded Technology), posto all’interno del packaging senza entrare in contatto con la formula, offre una experience journey evoluta: con la semplice scansione del chip, brand e consumatore possono accedere in tempo reale a informazioni su autenticità, antitaccheggio e tracciabilità del prodotto, oltre che contenuti più dinamici e programmi fedeltà.
Materiali utilizzati. Vetro per il flacone (con capacità 15 / 30ml); PP per la ricarica; PP + EVOH per la pouch interna alla ricarica (per una perfetta conservazione della formula).
La pompa è composta da collar in PP o PP+alluminio, engine - eco purity (motore senza il materiale POM, con elevato livello di compatibilità grazie all'assenza di parti metalliche a contatto con la formula), erogatore in PP o PP+ alluminio.
Il link glass (collegamento ricarica + flacone) è in HDPE e il cappuccio è in PP o PP + alluminio
Tecnologie applicate e vantaggi. Oltre alla tecnologia pressé utilizzata per produrre il flacone di vetro senza imperfezioni o difetti e alla verniciatura interna, l’azienda ha realizzato gli elementi in plastica con tecnologie di iniezione (pompa, cappuccio, link glass) ed estrusione soffiaggio (ricarica). La tecnologia a pouch brevettata è posta all’interno della ricarica airless.
Il chip brevettato è integrato nel packaging, non a contatto con la formula, e rende XTAG un digital tool che rivoluziona l’esperienza d’acquisto.
Benefici per ambiente e consumatori. XTAG si fa portavoce del concetto di recupero e riutilizzo del packaging, contribuendo a ridurre le emissioni di CO₂ fino al 38% (risultati ottenuti paragonando un flacone Lumson 30ml airless in vetro standard con pompa e overcap in plastica con XTAG cambiando per 3 volte la ricarica; fonte SPICE). Realizzato con materiali eco-friendly (vetro, PP) promuove un atteggiamento responsabile tra i consumatori: ad esempio, l’utilizzo di 1 milione di pezzi di XTAG consentirebbe una riduzione di 116.700 kg delle emissioni di CO2, pari all’equivalente di 536 305 km percorsi in macchina o a fare più di 10 volte il giro del mondo (analisi con impactco2.fr). Questo packaging primario per il cosmetico contribuisce a una migliore qualità di vita e dell’ambiente, senza rinunciare all’estetica, al design, alla tecnologia e funzionalità.
Plus di comunicazione. Destinato al settore cosmetico (masstige, prestige, luxury), XTAG è ideale per: prodotti la cui formula skincare/make-up necessita di totale protezione e non può entrare in contatto con agenti esterni; per quei brand che vogliono promuovere un atteggiamento responsabile (sistema refill) e che vedono nel packaging un potenziale strumento digitale per rafforzare il legame con il consumatore con contenuti ad hoc, per certificare l’autenticità del prodotto, la tracciabilità, evitare contraffazioni e antitaccheggio. Una soluzione airless che, in qualità di digital tool, offre un’esperienza interattiva e immersiva.
