Per una fabbrica sempre più smart

Yaskawa, Pilz, Zimmer e Schmaltz insieme per un’offerta che guarda al 5.0.

Tenuto presso la sede Yaskawa di Beinasco, in provincia di Torino, l’evento “handling robotico nell’era del 5.0” è stata un’occasione molto partecipata di aggiornamento sul mercato della robotica visto sotto il profilo tecnologico e in termini di trend.
Al fianco di Yaskawa, Schmalz Italy, Zimmer Group e Pilz Italia hanno proposto le proprie soluzioni e risposto alle domande del numeroso pubblico che ha seguito le presentazioni e assistito alle demo messe in campo per l’occasione.

Il mercato della robotica. Di grande interesse la panoramica offerta da Domenico Appendino, presidente di SIRI, che ha proposto un dettagliato quadro del mercato della robotica in chiave italiana, europea e mondiale. Nel mondo, infatti, il numero di robot industriali installati tra il 2012 e il 2022 è cresciuto costantemente, raggiungendo le 3.904.000 unità (+17%).
Il mercato più dinamico è l’Asia con un +66%, seguito da Europa al +19% e dal continente americano al +13%. Guardando poi alla distribuzione per paese, primeggia la Cina con 1501,2 milioni di robot installati, seguita dal Giappone con oltre 414.000 unità, la Corea del Sud con 365.000, gli Stati Uniti con 365.000 e la Germania con 259.000. Interessante notare che il 75% dell’installato è collocato nei primi 5 paesi. Posizione interessante per l’Italia, al sesto posto con 915.000 milia unità. Guardando alle applicazioni e ai mercati principali, infine, il 48% dei robot è impiegato in operazioni di manipolazione, il 16% in saldatura e l’11% in assemblaggio; i mercati principali sono l’automotive con il 30% degli apparati, mentre il 26% opera nell’elettronica e l’11% nella metalmeccanica.

Auspicati incentivi e politiche industriali mirate. Una panoramica, quella di SIRI, che unita alla ricca offerta tecnologica di Yaskawa e dei suoi partner ha permesso di toccare con mano il potenziale di un mercato come quello della robotica, che ha ancora ampi margini di sviluppo specialmente quando i provvedimenti legati al 5.0 diventeranno esecutivi, un aspetto su cui la platea si è confrontata auspicando un’accelerazione della politica in questo senso.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
PILZ ITALIA SRL

Il nostro network