Una tecnologia allo stato dell’arte permette di elevare ad arte la stampa di etichette. Ne sono convinti i fratelli Anna e Sebastiano Lonardi, parte della seconda generazione alla guida di Grafical (Marano di Valpolicella, VR), specializzata nella produzione di etichette adesive per il settore wine&spirits (ma non solo).
Di origini siciliane, Giuseppe Portella nasce l’11 dicembre 1962 a Novate Milanese. Da completo autodidatta, le sue tecniche vanno acquisendo via via raffinatezza ed estro, in una poliedricità creativa e ponderata in continua sperimentazione.
Piaccia o non piaccia, il packaging è il nuovo linguaggio universale della società dei consumi, per la sua capacità di parlare a tanti, a tutti, anche se con accenti sempre diversi.
Ronchi Mario, leader nel settore delle machine per il confezionamento di prodotti per l’igiene personale e la detergenza liquida, ha presentato a interpack alcune soluzioni destinate a fare, ancora una volta, la differenza sul mercato.
Edizione numero 26 per Ecomondo, la manifestazione di Italian Exhibition Group, che ne ha fatto l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.
Adatta a produzioni medio-piccole in ambito food, cosmetico e chimico, la DWR ROUND TC di Wide Range è un’etichettatrice semiautomatica per prodotti cilindrici.
Gli impianti e i sistemi per la movimentazione e il trasporto messi a punto da PRL Tecnosoft rispondono pienamente alle esigenze delle attuali linee di confezionamento, sempre più veloci e performanti.
La sostenibilità nel Food & Beverage: questione di partnership d’eccellenza e di innovazione. Ce ne parla Massimiliano Dell’Acqu, Head Of Supply Chain & Sustainability McDonald’s Italia.
Specializzato nell’ottimizzare l’applicazione industriale di colla a caldo con sistemi di incollaggio sostenibili e innovativi, il gruppo Robatech è una multinazionale con sede principale in Svizzera a Muri
Lo storico contest promosso da Istituto Italiano Imballaggio, con il sostegno di Conai, Ipack-Ima e Fondazione Carta Etica del Packaging vedrà finalisti e vincitori protagonisti dal 15 al 21 aprile 2024, durante la settimana del design, a Milano.