Legislazione

  • Il nuovo Regolamento imballaggi

    12/04/2023
    Spunti di riflessione da un convegno, che consolida il fronte italiano delle filiere industriali coinvolte. Voci critiche sia sul merito di un regolamento che impatta sulle imprese, sia sul metodo del processo decisionale europeo, dove mancano chiare e trasparenti valutazioni scientifiche.
  • Berry Superfos conquista la certificazione di riciclabilità

    24/03/2023
    Considerato l'obiettivo dell'UE in termini di riciclabilità degli imballaggi, ovvero rendere tutta la plastica riciclabile e riutilizzabile entro il 2030, le aziende si impegnano a passare da un'economia lineare a un'economia circolare.
  • Una giornata dedicata ai MOCA

    09/03/2023
    Aggiornamenti e nuove prospettive della legislazione sui MOCA, Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti. Voci dal convegno organizzato dall’Istituto Italiano Imballaggio.
  • Edizione 2023 della Guida al contributo ambientale Conai

    06/02/2023
    Conai ha reso disponibile l’edizione 2023 della "Guida all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale Conai". Il volume unico contiene gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica per le aziende consorziate.
  • Facciamo crescere il riciclo

    11/01/2023
    Secondo il decreto n. 360 del 28 settembre 2022 contenente le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, pubblicato sul sito del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) dal 1° gennaio 2023 è ufficialmente entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi.
  • MOCA, additivi, PAAs: aggiornamenti e sviluppi

    06/10/2022
    Sono le normative europee incentrate sui materiali a contatto con alimenti e gli additivi di largo utilizzo come l’E 171, al centro dell’attenzione di Sun Chemical, leader mondiale nella produzione di inchiostri e vernici per tutti i processi di stampa.

Il nostro network