Volmar Packaging, da 20 anni consulente del confezionamento alimentare

Tags

L’azienda realizza l’80% del fatturato in Italia, ma sono in corso espansioni in Europa e Stati Uniti

Maria Pia Forni

Volmar Industrial Packaging ha partecipato a Ipack-IMA 2025 presentandosi non solo come fornitore di materiali per il confezionamento alimentare, ma rilanciando il ruolo strategico di partner consulenziale e tecnico end-to-end, in grado di accompagnare il cliente dalla scelta del packaging fino all’ottimizzazione della linea produttiva. 

Grazie al ventennale know-how sulle tecnologie di confezionamento, sia su materiali rigidi che flessibili, l’azienda italiana è in grado di proporre soluzioni su misura, performanti e sostenibili, adattabili a ogni esigenza di prodotto e linea.

“Oggi più che mai, la scelta del packaging incide su competitività, sostenibilità e controllo dei costi”, afferma Maria Pia Forni, Amministratore Delegato di Volmar. “In tale contesto ci assumiamo la responsabilità dell’intera soluzione: dal supporto tecnico alla scelta del materiale più idoneo, guidando il cliente verso l’opzione più vantaggiosa in termini di prestazioni, durabilità e impatto ambientale. È un impegno che richiede competenza tecnica, visione strategica e grande flessibilità”.

In fiera, Volmar ha esposto un’ampia selezione di materiali: dai film rigidi e flessibili, alle buste sottovuoto e Skin Pack, fino alla carta termoformabile personalizzata, sempre più apprezzata dai produttori food alla ricerca di soluzioni performanti, sicure e attente all’ambiente. Quest’ultima, pensata per confezionare salumi, formaggi, gastronomia e piatti pronti in ATP, è stata tra i materiali protagonisti dello stand. 

Grazie a una rete di partner internazionali selezionati, Volmar riesce a offrire massima flessibilità anche in un contesto di approvvigionamenti complesso. Attualmente l’azienda realizza l’80% del fatturato in Italia, ma sono in corso sviluppi interessanti in Europa e Stati Uniti.

Il nostro network