Wittenstein porta sul mercato i riduttori smart con sensori cynapse® integrati
Per l’imballaggio, affidabilità ed efficienza sono fattori chiave per garantire produttività elevata e ridurre i tempi di fermo macchina
I riduttori WITTENSTEIN alpha con sensoristica cynapse® integrata e interfaccia IO-Link rispondono alle esigenze più sfidanti del packaging poiché sono in grado di acquisire e analizzare in tempo reale e diretto valori rilevanti per il processo come temperatura, vibrazioni, accelerazione e posizione di montaggio.
Con i riduttori intelligenti cynapse® il packaging industriale raggiunge performance ancora più elevate. Il monitoraggio avanzato, la manutenzione predittiva e l’integrazione con i sistemi digitali permettono infatti alle aziende del settore di ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e migliorare la competitività in un mercato sempre più esigente.
Configurabilità per un monitoraggio efficiente
I riduttori WITTENSTEIN permettono inoltre di monitorare i rispettivi valori di soglia configurabili individualmente, stabilendo, ad esempio, il livello di vibrazioni considerato “normale” o la forza di accelerazione oltre la quale fare scattare un allarme per vibrazioni eccessive. Grazie alle funzioni avanzate della soluzione WITTENSTEIN i processi di confezionamento garantiscono maggiore sostenibilità e una migliore qualità dell'imballaggio.
Manutenzione ottimizzata con la sensoristica avanzata
Con cynapse® i riduttori possono indicare in anticipo anomalie nei parametri operativi e inviare segnali di allarme prima che si verifichino guasti, evitando danni alla trasmissione e costose interruzioni della produzione. L’integrazione dei dati raccolti dai riduttori nei programmi di manutenzione consente di ottimizzare gli interventi tecnici, riducendo sia i costi di riparazione, che i rischi di fermo impianto. Un approccio che permette di allungare la vita utile dei riduttori e migliorare i processi produttivi, riducendo sprechi e consumi energetici.
Installazione semplice, compatibilità totale
I riduttori equipaggiati con cynapse®, mantengono design e ingombri con caratteristiche invariate rispetto alla serie standard, consentendo un'integrazione immediata senza necessità di modifiche strutturali. L’unico elemento che li differenzia è il sensore, completamente integrato nel riduttore.
Questa funzionalità può essere richiesta su diverse famiglie di riduttori WITTENSTEIN alpha, come la serie Premium che comprende i riduttori extra performanti con uscita ad albero XP+ o la serie con flangia in uscita e gioco torsionale ≤ 1 RP+.
Analisi dati in tempo reale
Tra i vari servizi smart che offre cynapse®, è da poco disponibile anche Healt Index, che analizza in tempo reale i dati del sistema di trasmissione e valuta il carico effettivo sul riduttore. Il suo “stato di salute” viene visualizzato tramite un sistema a semaforo, accompagnato da corrispondenti raccomandazioni per l’utilizzatore. Una diagnostica avanzata, che consente di prevenire malfunzionamenti e ottimizzare la durata utile dei componenti, migliorando la continuità operativa delle linee di confezionamento.
