Innovazione nel packaging con un focus sui piccoli frutti
Protagonista a Fruit Logistica 2025, fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo, ILIP ha proposto una gamma di innovative soluzioni di packaging, progettate per garantire la protezione dei prodotti più delicati, migliorare la conservazione, ridurre l’impatto ambientale e lo spreco alimentare.
Tra piccoli frutti e sguardo oltremanica
L’azienda specializzata nel packaging sostenibile per il settore ortofrutticolo e alimentare fresco, ha presentato un focus specifico per la gamma dedicata ai piccoli frutti, composta da cestini disponibili in diversi formati, termosaldabili o con coperchio, e configurabili con o senza pad. Si tratta di soluzioni, sviluppate per garantire la massima protezione e prolungare la shelf life, che guardano al mercato britannico nel rispetto delle linee guida OPRL (On-Pack Recycling Label), riferimento nel Regno Unito.
Sostenibilità tra riciclato e soluzioni monomateriale
Tra le proposte di ILIP, il cestino protettivo B40 Air Wave, realizzato in R-PET che, grazie ad una specifica geometria del fondo, si distingue per l’elevata capacità di ammortizzamento di urti durante il trasporto e nei punti vendita, senza la necessità di utilizzare inserti assorbenti in microbolle o cellulosa. Il sistema Air Wave è stato reso più versatile con l’estensione dell’applicazione al formato B46 per rispondere a nuove esigenze di confezionamento.
La sostenibilità del packaging è un tema centrale per ILIP che con il T2T R-PET®, acronimo di “tray to tray” in PET riciclato, è una delle poche aziende europee ad avere integrato verticalmente il riciclo con circa 60.000 tonnellate di PET post-consumo lavorate all’anno. L’azienda produce infatti vassoi in R-PET con la materia prima seconda derivante non solo dalle bottiglie, ma anche dei vassoi post-consumo, utilizzati per realizzare nuove vaschette per alimenti.