Granterre SpA, Istituto Stampa Srl | Best Packaging 2025
Incarto Snack&Vai
Cos’è. “Snack&Vai rivoluziona il suo packaging: zero plastica, solo carta!”: la nuova confezione è composta da carta certificata FSC più leggera rispetto allo standard e verniciata con saldante a freddo. Resistente, funzionale e ottimizzato per vending e scaffali, il packaging riduce l’impatto ambientale senza compromettere la protezione del prodotto e risulta ideale come incarto secondario in imballaggi multipli.
Innovazione. È stata introdotta la tecnologia di saldatura a freddo, eliminando la plastica e la necessità di calore per il confezionamento. La nuova struttura permette un risparmio energetico e un’ottimizzazione della logistica. Migliorata anche la riciclabilità, passando da livello Aticelca B ad Aticelca A.
L’obiettivo di GranTerre è estendere l’utilizzo del nuovo packaging all’intera gamma Snack&Vai: un impegno che conferma la volontà dell’azienda di ridurre l’impatto ambientale e offrire ai consumatori soluzioni sempre più innovative e responsabili. Il miglior grado di riciclabilità ottenuto ha permesso di aggiornare, all’interno del box ambientale, l’indicazione del materiale in PAP22.
Materiali utilizzati. Il progetto nasce dall’esigenza di sviluppare un incarto ancor più sostenibile, in grado di fornire una chiusura efficiente e garantire la protezione dei prodotti confezionati. Per questo è stata scelta una struttura in carta plain certificata FSC, con l’aggiunta di una vernice saldante che permette la chiusura senza necessità di plastica o calore. La riduzione della carta da 60 g/m2 a 50 g/m2 assicura la resistenza necessaria a sorreggere il peso dei prodotti contenuti, garantendo al tempo stesso il funzionamento sulla macchina confezionatrice nonché la riduzione complessiva dei materiali utilizzati e una migliorata riciclabilità.
Tecnologie applicate e vantaggi. La carta nuda viene laccata con vernice saldante a freddo, a registro. La confezionatrice è una flowpack orizzontale e la saldatura avviene per sola pressione meccanica, senza utilizzo di calore. Il ricorso (innovativo) alla tecnologia di saldatura a freddo, tipicamente diffusa in altri settori come il dolciario, ha permesso di eliminare definitivamente la plastica. Inoltre, ha contribuito a ottimizzare la logistica, grazie a una maggiore saturazione dei pallet a fronte di una riduzione dei costi energetici in produzione.
Benefici per ambiente e consumatori. Il nuovo packaging di Snack&Vai è riciclabile in livello Aticelca A. Con una riduzione del peso della confezione del 22%, diminuisce l’impatto ambientale. Inoltre, ottimizza le fasi logistiche da Istituto Stampa agli stabilimenti di Granterre, aumentando la saturazione dei bancali del 28,7%. Il passaggio da un incarto accoppiato carta/plastica a sola carta rende inoltre più facile e intuitivo il conferimento in raccolta differenziata da parte del consumatore.
Plus di comunicazione. La soluzione adottata posiziona Snack&Vai come un brand all’avanguardia, in grado di combinare performance, responsabilità ambientale e innovazione tecnologica, rafforzando la fiducia dei consumatori e creando nuove opportunità di mercato. Un chiaro vantaggio competitivo per entrambe le aziende coinvolte nel progetto, che dimostrano un impegno concreto in sostenibilità, rispondendo alle crescenti esigenze dei consumatori e delle normative ambientali.
