Micron misura e informa in tempo reale

Messo a punto da ReeR, il nuovo sensore Micron risulta ideale nelle applicazioni di misurazione e rilevamento bi-dimensionale di oggetti in transito su sistemi di trasporto.

Per tutte quelle applicazioni industriali e civili dove è necessario rilevare, misurare e riconoscere oggetti, la ReeR (il più grande costruttore di sensori di sicurezza in Italia e uno dei maggiori al mondo) ha messo a punto il nuovo sensore di misura Micron.
In funzione del numero e della posizione dei raggi occupati da un oggetto, Micron è in grado di fornire in tempo reale a un PLC o PC informazioni utili a  rilevare la presenza o l’assenza di oggetti, effettuare un conteggio, rilevare una posizione, una forma o un profilo e misurare dimensioni.

Ingombro ridotto e flessibilità
Una sezione di appena 28x30 mm, la versatilità di impiego e l’affidabilità che contraddistingue tutta la gamma di prodotti ReeR, rendono il nuovo sensore Micron ideale nelle applicazioni di misurazione dell’altezza e rilevamento bi-dimensionale di oggetti in transito su sistemi di trasporto. Grazie alle dimensioni ridotte, risulta anche adeguato per i magazzini automatici e per la movimentazione di autoveicoli nei parcheggi automatizzati.  
Ma l’ampia gamma di modelli ne facilita l'impiego in qualsiasi applicazione industriale: dal controllo qualità con la verifica della presenza o assenza di oggetti o del loro corretto posizionamento, al rilevamento di posizione e profilo dei pezzi negli impianti automatici di verniciatura.

La gamma Micron
Modelli MI AV dotati di 2 uscite analogiche in tensione (0-10 Vcc) con funzioni programmabili e 2 uscite digitali programmabili.
Modelli MI AC dotati di 2 uscite analogiche in corrente (4-20 mA) con funzioni programmabili e 2 uscite digitali programmabili.
Grazie a una semplicissima interfaccia di programmazione, entrambi i modelli sono in grado di fornire qualsiasi misurazione  di oggetti e sono dunque ideali per il rilevamento dei limiti dimensionali.

Modelli MI B dotati di un’interfaccia seriale RS-485 con funzioni programmabili e 2 uscite digitali programmabili: fornisce informazioni complete e dettagliate sullo stato di ogni raggio attraverso la linea seriale RS 485 (fino a 8 nodi).
Ottimale per il rilevamento del profilo e della posizione di oggetti.
I tre modelli sopra citati, tramite le uscite digitali, forniscono informazioni on/off al verificarsi delle condizioni programmate.

Modelli MI C dotati di due uscite digitali antivalenti “stato area controllata”. Soluzione ideale per conteggio e rilevamento di presenza o assenza di oggetti, sono i più semplici della gamma e forniscono informazioni on/off relative allo stato dell’area controllata.

Caratteristiche della gamma  
Per la programmazione della barriera di misura Micron (modello A e B) è disponibile il software di configurazione (MicronConfigurator) per ambiente PC, con pratica interfaccia grafica.
- Tutti i modelli possono essere adattati alle esigenze dai costruttori di macchine e impianti.
- Interassi disponibili da 5 mm a 75 mm.
- Altezze controllate:
· 150 - 1800 mm per modelli con interasse 5 mm;
· 150 - 3000 mm per modelli con interasse 10, 25, 30, 50, 75 mm.
- Portata massima:
· 2 m per modelli con interasse 5 mm;
· 10 m per modelli con interasse 10, 25, 30, 50, 75 mm.

Per info
ReeR SPA
Via Giulio Carcano, 32
10153 Torino (TO) - Italy
Tel. +39 011 2482215
[email protected]
www.reer.it

 

Il nostro network