Da Gampack, un packaging secondario efficiente e innovativo

Tags

Studiata espressamente per il settore della pasticceria surgelata, la linea di confezionamento messa a punto da Gampack Group garantisce la perfetta gestione di prodotti delicati anche a ciclo continuo.

Nel competitivo mondo dei prodotti alimentari surgelati, le aziende si confrontano con sfide sempre più significative legate al confezionamento secondario.

Queste includono la necessità di mantenere l’integrità e la freschezza degli alimenti, assicurando al contempo alte velocità di produzione per soddisfare la domanda del mercato, senza compromettere la qualità del prodotto. Affrontare con successo queste complessità richiede soluzioni all’avanguardia che combinano tecnologie avanzate, estremamente funzionali, ma allo stesso tempo semplici da un punto di vista gestionale, “user friendly“ come si suol dire.

Gampack Group, leader nella progettazione, sviluppo e realizzazione di macchine dedicate all’imballaggio secondario e terziario, aggiunge quest’anno al proprio portfolio una linea innovativa dedicata al confezionamento secondario di pasticceria surgelata, una soluzione 100% tailor-made pensata per affrontare e superare le complesse sfide di questo settore, in particolare quelle associate alla gestione di prodotti delicati e con produzione a ciclo continuo.

Un sistema sofisticato e flessibile

L’impianto realizza, a partire da fustellato steso, casse di cartone ondulato (corrugated carton) all’interno delle quali viene inserito un sacchetto per evitare il contatto diretto degli alimenti con l’imballo secondario (Ndr. tutti i materiali previsti a contatto con i prodotti sono rigorosamente food-grade). In grado di gestire fino a 500 prodotti al minuto in vari formati, fino a un massimo di 50 casse al minuto, oltre alle pure operazioni di confezionamento, la linea effettua puntuali e accurati controlli di natura qualitativa sui prodotti.

Questo sistema di imballaggio sofisticato e high-tech - dove design, meccanica e elettronica si fondono per dare vita a una linea che colpisce per il grande potenziale - garantisce un processo di confezionamento che mantiene l’integrità e l’attrattività dei prodotti, ottimizzando al contempo l’efficienza produttiva.

Con un occhio sempre volto alla flessibilità e all’automazione, la soluzione proposta da Gampack Group apporta miglioramenti significativi in diversi aspetti cruciali del processo di produzione; tra questi spiccano il miglioramento della qualità di confezionamento e un considerevole aumento della flessibilità operativa. Grazie agli appositi elementi di prelievo dei surgelati, studiati a partire dalle specifiche caratteristiche delle specialità pasticcere, Gampack Group assicura infatti una manipolazione precisa e delicata, in grado di eliminare gli eventuali danni al prodotto durante il confezionamento, certificando che i prodotti arrivino al consumatore in perfette condizioni, migliorando l’esperienza del cliente finale stesso e quindi la percezione della marca.

La linea è stata inoltre progettata per essere estremamente flessibile, dato che si adatta facilmente a variazioni di formato, dimensione e tipo di confezionamento. Questa versatilità permette di rispondere con prontezza alle tendenze di mercato e alle esigenti richieste dei consumatori, agevolando il lancio immediato di prodotti inediti o di varianti senza la necessità di investimenti aggiuntivi in attrezzature.

Con questa nuova linea, Gampack Group non solo rafforza la presenza nel mercato alimentare, ma stabilisce anche nuovi standard di eccellenza, sottolineando il proprio impegno nei confronti della qualità e dell’innovazione.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
GAMPACK SRL

Il nostro network