ACMA CW 1400: la nuova frontiera del confezionamento dolciario

Con una capacità fino a 1.400 pezzi al minuto, la soluzione ACMA definisce un nuovo standard per produttività, qualità e sostenibilità.

Acma

Interamente progettata e realizzata in Italia da ACMA, azienda del gruppo Coesia e storica realtà del packaging Made in Italy, l’avvolgitrice ad alta velocità CW 1400 unisce precisione e innovazione in una soluzione pensata per accompagnare l’evoluzione del settore dolciario, con un occhio sempre attento all’eccellenza.

Studiata per rivoluzionare il confezionamento di cioccolatini e caramelle, la CW 1400 si distingue per le performance elevate e la cura con cui tratta il prodotto. Il sistema a tre teste di incarto a movimento continuo permette infatti di preservare l’integrità anche alle velocità più elevate, garantendo confezioni impeccabili.

Versatile, digitalizzata, flessibile e...

La CW 1400 è in grado di gestire prodotti a base piana o sferici, con stili di incarto doppio fiocco, doppio fiocco protetto e bunch, offrendo massima flessibilità a produttori di ogni scala. Progettata per semplicità d’uso e manutenzione rapida, presenta un design a sbalzo che rende accessibili tutte le aree per ispezioni e interventi tecnici. La struttura modulare e la funzione “No Product – No Wrapping” riducono i tempi di fermo e lo spreco di materiale, anche in condizioni di produzione intensiva.

Acma

Altro punto di forza è l’integrazione digitale: la macchina è predisposta per il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e include funzionalità di manutenzione predittiva basate su intelligenza artificiale. Tra le opzioni disponibili, anche un sistema di visione per l’ispezione qualità e un modulo con quarto rullo per lo scarto selettivo, in grado di garantire il controllo qualità del 100% della produzione.

Per quanto riguarda l’alimentazione, la CW 1400 si adatta a diverse configurazioni: per i prodotti sferici è disponibile il sistema VL (robotico, per il picking da vassoio) o, in alternativa, una soluzione compatta con tramoggia e disco. Per i prodotti a base piana, il sistema LCF (trave di alimentazione a basso contatto) con nastri temporizzatori e giunto mobile assicura allineamento e flusso costante.

... sostenibile

Anche la sostenibilità è al centro del progetto CW 1400. La macchina è infatti compatibile con packaging monomateriale e a base carta, permettendo ai produttori di rispondere alle esigenze ambientali senza rinunciare alla qualità.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio

Il nostro network