Product inspection dalla Baviera a Milano
Nuova filiale in Italia per Sesotec: un servizio clienti localizzato e tempestivo in un mercato ad alto potenziale, a cui proporre metal detector, sistemi a raggi X e di sorting.
Il passo è compiuto. Sesotec GmbH, azienda di Schönberg che produce dispositivi e sistemi per lo smistamento, l’analisi e il rilevamento di corpi estranei nei materiali, ha aperto una filiale in Italia, a Milano, in Corso di Porta Vigentina. Una scelta che rafforza la presenza in Europa di un marchio di respiro mondiale e motivata dal grande potenziale garantito da un mercato come il nostro, sia in relazione al settore alimentare sia della lavorazione della plastica.

[email protected] - www.sesotec.com
Joachim Schulz, CEO di Sesotec, spiega infatti che
«in Italia ci sono molti produttori e trasformatori di alimenti e di materie plastiche che puntano su tecnologie innovative di rilevamento degli oggetti estranei per migliorare la qualità del prodotto, ottimizzando i processi e ottenere la massima efficienza economica. I nostri clienti e partner italiani beneficeranno in modo significativo della vicinanza territoriale, attraverso un supporto rapido ed efficiente… che “parla” la loro lingua».
Non a caso uno degli aspetti a cui l’azienda riserva particolare attenzione è proprio quello del servizio di assistenza e manutenzione, con lo scopo di assicurare ai clienti la massima efficienza dei sistemi e delle macchine Sesotec attraverso un controllo regolare dei tecnici (tra le opzioni disponibili anche un pacchetto di garanzia a vita per i sistemi di controllo a raggi X).
PRODUZIONI SOSTENIBILI E DI QUALITÀ
Metal detector, sistemi a raggi X, sistemi di sorting e di analisi per determinare in pochi minuti la qualità dei prodotti sono le soluzioni che Sesotec sviluppa e propone a livello mondiale, attraverso 7 filiali (USA, Canada, Singapore, Cina, India e Tailandia oltre all’Italia), laboratori di test (Germania, USA, Singapore, Cina, India) e una rete di partner commerciali in 60 Paesi. L’azienda tedesca, fondata nel 1976, collabora con clienti di tutto il mondo nei settori alimentare, della plastica e del riciclo dei materiali per conciliare profitto e sostenibilità, con l’obiettivo di ottenere una più alta qualità di prodotto, massimizzare il valore aggiunto e ridurre al minimo lo spreco di risorse.