Lucaprint per Claber | Best Packaging 2025
Packaging Linea fuoriterra Claber - Lancia Pro 8535
Cos’è. Dopo uno studio dedicato è stato creato un packaging che risponde appieno alle richieste di protezione e presentazione del prodotto, ma che risulta più sostenibile e funzionale rispetto a quello utilizzato in precedenza da Claber: realizzato interamente in cartoncino, elimina la necessità della valva termoformata, riducendo così i materiali utilizzati.
Innovazione. Dal punto di vista logistico, peso e ingombro del packaging di Lancia Pro 8535 sono stati ridotti del 50% circa, ottenendo risparmi nei costi di trasporto. Migliorata l’efficienza produttiva, grazie alla riduzione dei materiali e delle fasi di assemblaggio. Anche la presentazione del prodotto è più efficace: la visibilità a scaffale è ottimale senza compromettere la protezione.
Il principio di eco-design con cui il packaging è stato ideato è frutto di uno studio che non riguarda l’imballaggio di un singolo prodotto ma un’intera linea (linea fuori terra Claber). Questo ha implicato che le nuove soluzioni dovessero essere integrate nei processi di confezionamento esistenti, agevolando la fase di chiusura attraverso un unico gancio.
Materiali utilizzati. Il materiale scelto è un cartoncino in fibra vergine certificato FSC - il CKB 315g della cartiera Stora Enso - adottato a fronte delle qualità tecniche e di resistenza rispetto ad altri materiali.
Tecnologie applicate e vantaggi. Nella fase di produzione del packaging è stato necessario uno studio approfondito sulle pieghe presenti nel cartoncino e dei punti di tenuta per facilitare sia la produzione interna, nella fase di incollatura, sia la fase di confezionamento finale del prodotto. La stampa offset permette una resa ottimale della grafica e insieme alla fustellatura con macchinari Bobst assicura un prodotto finale di qualità.
L’innovazione si esprime principalmente negli aspetti di sostenibilità, funzionalità ed estetica del connubio riuscito tra il packaging e il prodotto Claber: la confezione priva di plastica si distingue per il look-and-feel innovativo e all’avanguardia, l’estetica lineare e l’ingombro ridotto, coniugato alla possibilità di “toccare con mano” il prodotto. Il gancio di chiusura e il sistema di ancoraggio hanno richiesto uno studio approfondito, che tenesse conto del peso del prodotto da sostenere, mettendo a punto una soluzione che lo ancorasse ma lo rendesse anche facile da confezionare.
Benefici per ambiente e consumatori. Il passaggio da più materiali a uno singolo - peraltro completamente riciclabile nella raccolta carta - non ha dimezzato solo il peso della confezione da 31 a 15 grammi, ma anche l’impatto ambientale. Ridotto della metà anche l’ingombro a scaffale, passando da 15,3 cm a 7,9 cm. Nella fase di acquisto, il consumatore può toccare il prodotto per verificarne la qualità; facilitate anche le fasi di smaltimento e riciclo.
Plus di comunicazione. I vantaggi della comunicazione attraverso il packaging includono l’eliminazione della necessità di libretti esplicativi, dato che tutte le informazioni sono inserite nella grafica del packaging insieme alle indicazioni sulle modalità di smaltimento. La standardizzazione grafica e dei materiali rende la linea di prodotti facilmente riconoscibile. L’uso di un unico materiale comunica l’attenzione del produttore verso l’ambiente.
