La nuova sfida dell’automazione secondo SEW
La virtualizzazione e le infrastrutture in cloud cambiano in profondità i modelli di business: non viene più offerto un singolo componente fisico, ma un servizio su modello pay-per use
La dematerializzazione porta con sé cambiamenti non solo nelle modalità di acquisto - dal bene al servizio - ma anche nell’evoluzione tecnologica. Cambia completamente la prospettiva nelle fasi di engineering e commissioning: la centralizzazione in cloud consente infatti una gestione delle attività in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Anche la manutenzione si virtualizza, aprendo alla possibilità di un servizio tempestivo ed efficiente anche da remoto.
SEW-EURODRIVE sta sviluppando un nuovo concetto di iperconnessione, ovvero di integrazione tra livello di campo e gestione di macchine e impianti. Si tratta di una nuova interazione semplificata tra chi progetta e chi installa le macchine pensata a vantaggio del cliente finale, della sostenibilità e dell'ottimizzazione dei costi.
In particolare, le soluzioni di Virtual PLC consentono una gestione flessibile e senza necessità di installazione di un quadro esterno di controllo. I sistemi di automazione stanno diventando sempre più complessi: la virtualizzazione è la chiave per gestire questa crescente complessità attraverso interfacce unificate e customizzate per produttori e costruttori di macchine. La collaborazione tra sistemi, fornitori e system integrators, infine, consente di ridurre al minimo i costi e massimizzare la produttività e l'efficienza.