Stabilizzazione dei pallet a caldo con le soluzioni Meler

L’uso di adesivi a fine linea contribuisce a ridurre l’uso di plastica monouso, assicura una corretta distribuzione delle merci e migliora la stabilità dei pallet, con maggiore sicurezza per gli operatori

Meler, gruppo internazionale con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi per l’applicazione di adesivi hotmelt, ha di recente installato una delle sue soluzioni presso l’impianto di imbottigliamento dell’acqua da 1,5 l della spagnola Manantiales del Piedra.

Nello specifico, l’intervento ha previsto l’incorporazione dell’adesivo nella fase di palettizzazione. L’adesione si rafforza con l’aumentare dell’altezza del pallet (in questo caso specifico 4 strati e peso superiore ai 250 kg), che si comporta come un unico blocco riducendo drasticamente i rischi di infortunio per gli operatori.

Il fattore sicurezza si va poi ad aggiungere al vantaggio economico/ambientale. L’utilizzo di hotmelt può infatti ridurre del 50% la plastica necessaria (normalmente 500-600 grammi) per realizzare il cappuccio termoretraibile che avvolge il pallet.

Secondo Joaquín Cebrián, responsabile della manutenzione dell’impianto di imbottigliamento di Manantiales del Piedra, il nuovo sistema installato da Meler ha migliorato le spedizioni, ridotto gli errori e aumentato la soddisfazione del cliente finale.

I risultati della proficua collaborazione sono documentati nel seguente video

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
FOCKE MELER ITALY SRL

Il nostro network