Con Line Strategy, linee produttive interconnesse

Tags

Line Strategy, il software, creato da Nimax in collaborazione con Eureka System, nasce per dare una risposta semplice ed espandibile alle problematiche di interscambio di informazioni che hanno tutte le linee produttive.

Ergonomia, versatilità e facilità d’uso.
Ogni aspetto della soluzione riflette la conoscenza di Nimax nel campo delle tecnologie impiegate sulle linee di produzione e delle sfide presenti in ogni fase del processo. Una competenza che si riflette nella facilità con cui Line Strategy consente di configurare le diverse macchine; nell’intuitività dei diversi cruscotti; nei servizi offerti, come la centralizzazione dei comandi, l’acquisizione dei dati, il monitoraggio delle prestazioni e dell’OEE, la gestione degli ordini, la diagnostica, la visualizzazione dello stato dei consumabili e il servizio di notifiche.

Connettività con le singole linee.
Line Strategy si distingue dai software presenti sul mercato per la capacità di dialogare direttamente con le singole unità di produzione, trasformando la linea in un sistema interconnesso. Attraverso la raccolta e l’analisi di informazioni in tempo reale, il software agisce prontamente sulle fasi precedenti o successive della linea

Una piattaforma aperta ai più diffusi standard. Sviluppato con tecnologie aperte considerate standard a livello globale (Grafana, Python, PostgreSQL, React...), Line Strategy assicura un’elevata compatibilità con le piattaforme tecnologiche aziendali grazie all’utilizzo di protocolli quali Opc-UA, RestAPI, Modbus, MQTT.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio

Il nostro network