Macchine

  • Dal pallet alla tazzina: qualità costante

    Con il preciso obiettivo di elevare ulteriormente la propria capacità produttiva, Kimbo ha adottato un’isola robotizzata Comau per la fase di palettizzazione dei fardelli contenenti confezioni di caffè di varia tipologia. Le caratteristiche più apprezzate? Flessibilità operativa, alte prestazioni e grande affidabilità.
  • Schubert: le TLM e la piattaforma GRIPS.world

    La solidità acquisita dalla Gerhard Schubert GmbH in 50 anni di attività è testimoniata dai numeri registrati nel 2016: oltre 250 milioni di euro di fatturato, 9% dei quali destinati a Ricerca e Sviluppo, perché «senza innovazione non si cresce».
  • WR Feeder: efficienza per grandi formati

    Azienda lombarda specializzata in soluzioni di automazione industriale per il packaging e l’etichettatura, Wide Range ha presentato a Interpack la gamma WR Feeder di mettifogli a frizione, disponibile sia per formati con larghezza massima di 250 mm sia nella nuova versione da 400 mm. Quest’ultima, in particolare, è stata molto apprezzata per le alte prestazioni: è infatti in grado di lavorare…
  • Qualità di stampa assicurata

    I sistemi di marcatura laser continuano a giocare un ruolo fondamentale nelle attività caratterizzate da elevati volumi produttivi.
  • Etichettatrice hi-tech per cosmetici

    Per i prodotti cosmetici, caratterizzati da confezioni varie e accattivanti, Altech presenta un sistema lineare sviluppato ad hoc: ALline E/C.
  • Intralogistica “smart”: modulare ed efficiente

    A SPS IPC Drives di Parma, Interroll ha presentato la gamma allo stato dell’arte di soluzioni per il material handling, l’intralogistica, e la movimentazione, esempio concreto della sua vision “4.0”. Ne ricordiamo alcune.
  • Tecnologia peristaltica sulle pompe volumetriche

    Già produttore di spicco di pompe a lobi, la OMAC di Rubiera (RE) propone anche una linea di pompe volumetriche a tecnologia peristaltica che, nel massimo rispetto delle caratteristiche igieniche e fisico/chimiche del prodotto da trattare, rispondono a svariate esigenze di dosaggio o di processo.
  • Tecnologia incontra design: Leister pluripremiata

    Al cuore delle soluzioni Leister per la saldatura della plastica e il calore di processo ci sono tecnologie all’avanguardia e perfetta funzionalità; caratteristiche, queste, esaltate da un design accurato, frutto della costante ricerca estetica condotta dalla multinazionale svizzera, per coniugare ergonomia, stile e semplicità d’uso.
  • Fotocellula a barriera per il rilevamento di liquidi

    Fornitore di sensori ad alto contenuto tecnologico per l’automazione industriale nel settore del packaging, Leuze electronic propone una serie di soluzioni specifiche per le linee di imbottigliamento.
  • Automatizzare i processi logistici

    Creato per consentire a corrieri, operatori di servizi postali e centri logistici l’identificazione degli oggetti da movimentare, registrandone il peso e il volume, e tutte le informazioni necessarie alla spedizione, DWS (Dimensioning, Weighing, Scanning) di SICK è l’unico sistema certificato per fini fiscali.
  • Krones a drinktec 2017

    Ancora nel padiglione B6, Krones partecipa al drinktec: in primo piano innovazioni che incrementano ulteriormente la resa degli impianti, consentono di ottenere un grado ancor più elevato di personalizzazione e flessibilità, e rendono la produzione ancora più sostenibile.
  • Dopo il CNC, weerg affronta il 3D Printing

    Weerg.com, il primo e-commerce che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, debutta nel 3D Printing e si aggiudica un altro primato. Da metà giugno, infatti, è in funzione presso lo stabilimento di Marghera la nuova stampante 3D HP Jet Fusion 4200, alla sua prima installazione italiana.

  • B&R e ABB: fusione effettiva e investimenti

    Dopo il parere favorevole delle autorità garanti della concorrenza dell'UE, B&R è ora il centro di competenza globale di ABB per quanto riguarda l'automazione di macchina e di fabbrica.
  • Know how italiano vince la sfida globale

    Ottimi risultati per Valmatic a Interpack, vetrina ideale per il lancio di V75, la soluzione più recente sviluppata in house per il confezionamento in monodose di liquidi e creme: flessibilità senza pari, per settori eterogenei.
  • Successo e nuovi contatti, dalla Germania

    A pochi giorni dalla conclusione della fiera, il bilancio post interpack per Famar Tec si conferma decisamente positivo: anche in questa importante occasione, numerosi visitatori hanno rinnovato l’apprezzamento verso un marchio affermato a livello internazionale nella progettazione e costruzione di macchine per il packaging farmaceutico e cosmetico, che trae forza dall’appartenenza a una realtà…
  • Crescere bene, è meglio

    Qualità della produzione (100% in house), personalizzazione e servizio al cliente: queste le parole chiave per Omas Tecnosistemi, che progetta e costruisce macchine automatiche per importanti settori industriali, cosmetico e make-up in primis, ma anche healthcare  e farmaceutico, chimico e alimentare. Passi fondamentali per la crescita: ampliamento della gamma e della struttura produttiva.
  • 30 anni di confezionamento sul campo

    Specializzata nello sviluppo e realizzazione di sistemi e linee di pesatura, confezionamento, trasporto e automazione, Essegi è fornitore affermato di macchine confezionatrici allo stato dell’arte, per un’ampia gamma prodotti, formati e pesi (da pochi grammi fino a 50 kg).

Il nostro network