Material Handling, dalla catena 879 BAT a USC
Modello molto diffuso nel settore dell’automazione e della movimentazione industriale, la catena 879 BAT di MH Material Handling evolve in una versione migliorata per velocità, affidabilità e sicurezza anche sulle linee esistenti.
Robusta, versatile e instancabile, la catena 879 BAT si è affermata fin dagli anni ’80 come riferimento affidabile per innumerevoli linee di trasporto in settori diversi, tra cui l’alimentare. Nel corso degli anni, MH Material Handling ha declinato il modello in numerose versioni che nel tempo hanno soddisfatto le esigenze di impianti complessi operativi anche nelle condizioni più difficili, portando all’evoluzione tecnica anche una soluzione consolidata come la 879 BAT.
Migliorare un prodotto di successo
Con l’esperienza maturata in quasi 40 anni di utilizzo quotidiano e grazie ai continui confronti con i tecnici sul campo, MH si è posta l’obiettivo di migliorare ulteriormente un prodotto di successo. Da questa nuova sfida è nato il progetto USC -UltimateSafetyChain, sviluppato in collaborazione con Ammeraal Beltech con uno scopo: unire la solidità della catena BAT alla sicurezza della tecnologia Safety Finger di Ammeraal. Il risultato è una catena completamente nuova, ma pienamente retrocompatibile con le attuali linee basate sulla 879. Con la nuova soluzione, infatti, non serve intervenire sull’impianto, ma è sufficiente procedere alla sostituzione di catena e pignoni.
Revamping: un salto di qualità. USC nasce per semplificare il revamping delle linee esistenti e portare un vero salto di qualità in termini di maggiore velocità di esercizio, riduzione della rumorosità, aumento di stabilità e sicurezza senza rinunciare alla flessibilità. Tra i vantaggi spicca anche il mantenimento del traino tangenziale, un elemento che MH ha preservato poiché più adatto alla gestione dei sistemi di accumulo LIFO, come il BAT Buffer di sua produzione.
Le soluzioni MH Material Handling nascono per risolvere problemi concreti di impianti reali, rispondendo così alle esigenze produttive di oggi. Nonostante l’ampia affermazione sul mercato della catena 879 BAT, utilizzata e conosciuta dagli operatori da decenni, la USC ne rappresenta la versione evoluta, più performante e pronta per le nuove sfide produttive del presente e del futuro.
USC diventa quindi protagonista di una nuova fase per tutte le aziende che cercano una catena moderna, affidabile, facile da installare e pensata per durare.
