Etichettatrici su misura per l’industria farmaceutica

Progettata per soddisfare le esigenze del settore farmaceutico, ALpharma è la linea di etichettatrici industriali “made in” Altech al passo dei tempi, frutto di un’esperienza consolidata che si sa rinnovare.

La gamma Alpharma è stata progettata da ALTECH con uno sguardo attento ad alcune aree su cui l’industria farmaceutica è particolarmente sensibile, come la facilità di pulizia della macchina, l’ergonomia, la qualità dei materiali di costruzione, la velocità di identificazione e la sensoristica di precisione.

Ergonomiche e accessibili. Costruite con materiali “nobili”, come l’acciaio Inox e l’alluminio anodizzato, le etichettatrici della linea ALpharma semplificano ulteriormente le operazioni di pulizia grazie all’adozione di piani lisci, alla riduzione di interstizi, alle saldature continue e all’utilizzo di viti a testa bombata. Le parti elettriche sono state elevate, così da proteggerle da eventuali cadute di liquidi.

Guardando quindi all’interazione uomo-macchina, l’ergonomia delle parti meccaniche è stata studiata per semplificare anche il cambio formato e la ripetibilità delle regolazioni tramite posizionatori digitali e aste graduate, per ogni elemento regolabile.

Stampa e sensoristica, alleate di qualità e sicurezza. Asset fondamentale sia per la sicurezza del consumatore che per la tracciabilità del prodotto farmaceutico, i sistemi di stampa per i dati variabili (lotti e scadenze), utilizzano tecnologia thermal transfer, e sono in grado di stampare con ottima qualità di stampa anche a velocità elevate.

La sicurezza della produzione richiede inoltre ampio uso di sensori e dispositivi di controllo. Tra questi spiccano scanner laser necessari per verificare la correttezza dei codici a barre (pharmacode) e la coerenza rispetto alla ricetta impostata; telecamere OCR e altri dispositivi in grado di decodificare il contenuto del testo e la sua rispondenza a quanto digitato in fase di avvio per verificare la leggibilità dei dati variabili sovrastampati; sensori ottici per verificare la presenza dell’etichetta sul prodotto e provvedere all’espulsione automatica di prodotti non compliant.

Sistemi di controllo integrato. Un sistema di controllo integrato, tramite PLC e interfaccia touch screen di Siemens, controlla l’intera macchina connessa alla rete e accessibile da remoto, gestendo la produzione per batches con la registrazione delle statistiche relative. Inoltre il sistema può rispondere al CFR21, part 11, e provvede quindi alla registrazione delle attività degli utenti loggati e di tutti gli eventi che si verificano, archiviando permanentemente i dati su file. La macchina può essere certificata secondo il processo di validazione IQ/OQ/PQ, con la relativa fornitura della documentazione e l'espletamento dei collaudi FAT e SAT secondo tali protocolli.

La linea ALpharma

A seconda della destinazione d’uso e dei prodotti da etichettare, le macchine sono disponibili in diverse configurazioni, in particolare:

  • ALpharma A - Sistema di etichettatura fiale e piccoli flaconcini, con trattamento da vassoio a vassoio, ed etichettatura in stella. Velocità fino a 150 prodotti/min;
  • ALpharma B - Sistema integrato per la stampa e l’applicazione di etichette su astucci e fardelli (per l'etichettatura con barcode, o con etichette sigillo ripiegate ad angolo sui lembi). Velocità fino a 200 prodotti/min;
  • ALpharma C - Per l'etichettatura avvolgente di flaconi cilindrici in linea. Velocità fino a 200 prodotti/min;
  • ALpharma CH - Sistema per l’etichettatura avvolgente di prodotti cilindrici particolarmente snelli (tubetti, provette…) trattati orizzontalmente su un convogliatore a rulli folli.
Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
ALTECH SRL

Il nostro network