Pipeline Management & Forecasting: fondamenta per giovani commerciali
Obiettivi
Formare i nuovi professionisti delle vendite su come gestire efficacemente la pipeline delle opportunità, dalla generazione del lead fino alla chiusura, per supportare la propria credibilità interna e rispondere con sicurezza alle domande di previsione dei risultati, come il fatturato annuo e i prossimi ordini attesi. Il corso sviluppa competenze che creano un circolo virtuoso di crescita professionale e motivazione, essenziale per il raggiungimento degli obiettivi di vendita.
Programma
1. Pipeline
1.1. I lead
1.2. La gestione dei lead B2B
1.3. Dal lead all’opportunità
1.4. Categorie di opportunità
1.5. Una pipeline da valutare: metodi
2. Pipeline Management
2.1. Lo stadio di avanzamento
2.2. Cosa fare e quando: azioni da programmare, fare ed evitare
2.3. Velocità, quantità, qualità della pipeline
2.4. Metodi di gestione della pipeline
3. Forecasting
3.1. Differenza tra budget e forecast
3.2. Uno strumento vivente, efficace ed efficiente
3.3. Metodi di forecasting per i beni strumentali
3.4. Progetti complessi
3.5. Forecasting e servitization
4. Case study (challenge, in presenza). Convinci il tuo manager:
4.1. Quanto fatturi questo quarter? Presentazione
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale, attestato di partecipazione e pranzo di lavoro.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.