Design for Assembly & Design for Manufacturing : Ottimizzare i componenti di prodotto
Programma
• Differenze e potenzialità del Design for Assembly e for Manufacturing
• Design for Assembly
• Le fasi principali del DFA
• Acquisire i dati necessari sulle caratteristiche e funzioni del prodotto
• Identificare i componenti veramente essenziali
• Ridurre il numero e la varietà delle parti (standardizzare)
• Semplificare gli assemblaggi
• Ridurre il numero dei processi produttivi
• Progettare montaggi “top down”
• Calcolo dei tempi e costi di assemblaggio
• Design for Manufacturing
• Principi generali
• Analisi di producibilità
• Selezione dei processi e dei materiali
• Il concetto di caratteristica critica
• Cenni FMEA di Design e di Processo
• Costi funzionali, di varietà & volume, costi di controllo del prodotto
• Progettazione modulare
• L’analisi funzionale per la riduzione del numero di parti