Mandrini autocentranti fissi

Tags

Componenti essenziali in produzione, in particolare nelle lavorazioni di foratura e fresatura, la gamma di mandrini autocentranti proposta da norelem comprende modelli a 3 e 4 griffe in acciaio.

Oltre a prestazioni ottimali in fatto di precisione e sicurezza, garantiscono la stabilità del pezzo da lavorare, fattore particolarmente importante per le macchine in rapido movimento.

Il mandrino a 3 griffe di norelem è dotato di tre ganasce, che consentono di bloccare in modo sicuro i pezzi rotondi, triangolari o esagonali nel tornio. Sono disponibili in quattro diversi diametri da 220 a 370 mm e possono raggiungere una forza di serraggio fino a 44 kN.

In alternativa, il mandrino a 4 griffe può essere utilizzato per bloccare una varietà di altre forme, compresi i pezzi a quattro, otto e dodici lati. Sono disponibili in quattro diverse dimensioni con una larghezza da 215 a 38 mm e con una forza di serraggio fino a 25 kN.

Facili e veloci da utilizzare, i mandrini autocentranti fissi di norelem hanno un design piatto e un ampio foro passante per il bloccaggio del materiale della barra. Il corpo base dei mandrini autocentranti è in acciaio rettificato, così come le ganasce di serraggio che utilizzano acciaio temprato e rettificato, garantendo una ripetibilità di 0,02 mm nel serraggio centrico. Le ganasce morbide possono anche essere avvitate sulle ganasce di base per facilitare il serraggio di pezzi con contorni e diametri particolari.

Per mantenere l’affidabilità di funzionamento e della forza di serraggio, è essenziale provvedere a una lubrificazione regolare dei componenti attraverso un sistema posizionato in modo ottimale.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
NORELEM SRL

Il nostro network